none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L'altra San Giuliano
Martedi, 30 settembre, si è svolta la seduta del CC per l'approvazione del Bilancio di previsione 2014.

2/10/2014 - 20:17


Martedi, 30 settembre, si è svolta la seduta del CC per l'approvazione del Bilancio di previsione 2014.
Non siamo rimasti sorpresi dal fatto che il bilancio sia stato approvato col voto dell'intera maggioranza ma come L'altra San Giuliano ci teniamo a evidenziare la forte denuncia manifestata dal Sindaco e dall'assessore Guelfi rispetto allo stato di "precarietà" ereditato dall'amministrazione Panattoni e la critica, per niente velata, rispetto all'accanimento del governo Renzi nei confronti degli enti locali e le conseguenze che esso impone anche al nostro comune. 

Entrando nel merito dei contenuti del Bilancio, il nostro voto contrario lo abbiamo manifestato nei confronti del previsto aumento delle entrate tributarie di oltre 1 mln e 300 mila € derivante dall'aumento di molte tariffe come per esempio l‘addizionale IRPEF innalzata alla percentuale massima consentita dello 0,8 per cento, sicuramente più rilevante e gravoso per i sangiulianesi rispetto alla soglia di esenzione dall’addizionale comunale IRPEF consentita per i contribuenti in possesso di redditi IRPEF annui inferiori a euro 15.000,00.Le nostre proposte sono state acettate tranne quella che riguarda la ex Scuola materna di Orzignano che purtoppo resta nel piano delle alienazioni. La proposta che riguarda il contratto di affidamento a Geofor del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti è stata approvata all'unanimità; dopo aver segnalato alcune criticità emerse spulciando la fattura addebitata all'Amministrazione comunale e quindi ai cittadini abbiamo proposto un atto che impegna l'Amministrazione a verificare puntualmente le attività che Geofor subappalta, sia in termini di qualità del servizio sia in termini di costo, con l'obiettvo di prendere in considerazione scelte autonome senza passare da aziende terze individuate da Geofor.
Sul tema che riguarda l'Elettrodotto La Spezia-Acciaiolo è stata approvata la nostra richiesta di impegno immediato dell'A. C. a far installare da soggetti preposti (Arpat) delle centraline di rilevamento delle emissioni elettromagnetiche per la tratta che attraversa il nostro territorio.
 Da rilevare che Sindaco ed Assessore si sono dichiarati già adesso preoccupati per l'attuale situazione che emerge sulla linea esistente e che, oltre a questo primo intervento, ci sarà un impegno per azioni, possibilmente concordate con gli altri Comuni coinvolti e con le associazioni dei cittadini, di contrasto alla modifica e rafforzamento della nuova linea progettata dal Ministero e affidata per la sua realizzazione a Terna Spa.Altro importante risultato positivo riguarda la lunghissima e complessa vicenda dei laghetti di Campo.
 Dopo uno scambio di chiarimenti sui nostri obiettivi è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno che impegna l'A. C. a richiedere alla Ditta Donati laterizi la riscossione delle fidejussioni per oltre 700.000 €, attive da anni e che potranno entrare nella disponibilità dell'Amministrazione comunale. La somma, compresi gli interessi, potrà essere incassata non appena verrà approvato un piano di fattibilità che risponda ai requisiti della convenzione sottoscritta con la ditta Donati laterizi, riguardante sia il ripristino ambientale che la gestione dell'area e che muova dalla priorità, per noi indispensabile, di creare posti di lavoro.Senza presunzione ma con senso della misura, possiamo sostenere che siamo riusciti a incidere con proposte concrete e qualificanti che hanno ottenuto il consenso unanime del Consiglio comunale in un bilancio cosiddetto di previsione, ma che somiglia più a un consuntivo, dato che siamo ormai quasi alla fine del 2014, e con una situazione economica del Comune ancora molto critica.


-- Michele Antognoli
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/10/2014 - 21:03

AUTORE:
Nike di Samotracia

Scusate l'ignoranza. Ma sono forestiera.
Ma il Barbuti è lo stesso che ha fatto l'assessore per tre anni a San Giuliano dal 2004 al 2007? ah..... Allora ho capito. Buon lavoro......

4/10/2014 - 9:58

AUTORE:
ex consigliere

Martedì ero anch’io tra il pubblico del Consiglio comunale a sentir parlare di bilancio. Anche se ci sono stato poco, da ex consigliere ho sentito il richiamo traditore della nostalgia e del passato. Per fortuna la voce di molti interventi mi ha riportato alla realtà. Per molti versi, le stesse cose di prima. Ma c'è qualcosa di diverso, ho visto anche un po’ di futuro per San Giuliano, spero.

4/10/2014 - 8:25

AUTORE:
Meini

Io ero presente ed onestamente la giunta ha fatto bene

3/10/2014 - 21:57

AUTORE:
giulio

Be’ no, siamo all’inizio caro Quilici. Criticare Panattoni sul Bilancio e Renzi per i tagli ai Comuni per il nuovo sindaco è fin troppo facile. Dopo le chiacchiere, positive, vediamo gli atti concreti per migliorare la situazione economica del Comune. Sicuramente la nuova giunta prende in considerazione le proposte che "L’Altra San Giuliano" porta all’attenzione del Consiglio, che le ha approvate all’unanimità.

3/10/2014 - 15:59

AUTORE:
gian paolo

La nostra Associazione Vivere San Giuliano Terme, e i cittadini di Asciano San Giuliano Terme, Molina di Quosa e Riprafatta, interessati dall'elettrodotto La Spezia Acciaiolo , con i quali stiamo lottando per la messa in sicurezza della linea attuale ,per un monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche presso le loro abitazioni , per non consentire la realizzazione del nuovo progetto da parte della societa' Terna
Ringraziano
il consigliere comunale Luca Barbuti per aver fatto sua la proposta di impegnare il c.c. di San Giuliano Terme ad imporre ad Arpat di effettuare un monitoraggio permanente delle emissioni elettromagnetiche nel nostro Comune.
Ringraziano
L'assessore all'ambiente Maria Elena Bianchi Bandinelli Paparoni per essere intervenuta a tutti i tavoli pubblici con i comuni e aver sempre espresso contrarieta' al progetto.
Ringraziano
Il sindaco Segio Di Maio
per essere intervenuto nel c.c.
rendendosi disponiblile ad intraprendere tutte le iniziative possibili con gli altri sindaci per garantire la sicurezza dei cittadini, sia per farsi promotore di un documento condiviso dalle altre amministrazioni, per far installare centraline di monitoraggio lungo la linea attuale.
Ringraziano
Tutti i consiglieri comunali, maggioranza e opposizione per aver condiviso la mozione.
Non Ringraziaono
I consiglieri comunali Mannocci e Nicosia per essere usciti prima della votazione.

2/10/2014 - 22:34

AUTORE:
Luca Quilici

Quindi alla fine caro Barbuti il DI Maio non è la continuità del Panattoni visto che come scrivete le ha cantate al suo predecessore