none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La Fontina
Comitato La Fontina e Comitato Pratale-Battelli

4/10/2014 - 19:42

 

Da due anni, grazie al lavoro dell'associazione Nuova Periferia Polivalente sono stati riaperti e riqualificati gli impianti sportivi della Fontina con l'obiettivo di costruire un nuovo modo di intendere lo sport, accessibile a tutti a prescindere dall'estrazione sociale, dal sesso e dalla provenienza.

I nostri comitati hanno sostenuto l'iniziativa che è stata una salutare boccata di ossigeno per gli abitanti dei quartieri vicini e per tutti i fruitori dell'area. Intorno a questi principi abbiamo incoraggiato e sostenuto la proposta, sottoscritta da alcune associazioni sportive che condividono il progetto, protocollata alla provincia, in cui si ribadisce l'uso collettivo degli spazi e una progettualità a lungo termine per rendere a norma gli impianti a fini sportivi non di lucro.

La Provincia non ha ancora dato una risposta ufficiale.

Chiediamo con forza che quella proposta venga accolta.

Dopo anni di abbandono, di mancanza dirisposte della politica, qualcosa si è mosso, non grazie alla politica, ma grazie al lavoro volontario di tante persone che vogliono che quello spazio diventi un bene comune accessibile a tutti. Non perdiamo questa occasione.

 

 

Fonte: Comitato La Fontina e Comitato Pratale-Battelli - foto genews.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri