Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Al Teatro Rossini di Pontasserchio sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale per bambini e ragazzi (7/12 anni) DEMOCRAZIA? GIOCHIAMOCELA!#2
Per il secondo anno consecutivo, l'operatore teatrale della compagnia Teatri della Resistenza, Dario Focardi condurrà lo stesso laboratorio. Continua il legame con il comparto Formazione de La Città del Teatro di Cascina.
Nel corso del laboratorio che succederà? Lo stesso Focardi risponde: “Proveremo ad inventare un mondo di adulti creato da bambini e da ragazzi. La parola chiave del nostro percorso sarà la “democrazia”. Che strano animale potrai mai diventare attraverso i loro sogni e la loro immaginazione? Partireremo da un celebre film per l'infanzia i Goonies. Nel dettaglio si può dire”, continua Focardi “il laboratorio che prevede l’utilizzo di attività ludiche, giochi di simulazione, improvvisazione e drammatizzazione, ma anche elementi di scrittura creativa e disegno.
Il gruppo sperimenterà dei giochi teatrali legati alla costruzione di una storia in cui verrano stimolati la creatività e l’immaginazione, così da inventare dei personaggi, un’ ambientazione ed una trama tutti nuovi.” Perciò se siete incuriositi vi aspettiamo alla prima lezione aperta prevista per sabato 18 ottobre 2014. Capiremo insieme che fare di questa strana parola chiamata democrazia. Il costo del laboratorio è di 30 euro al mese. Si prevede una quota iniziale di 15 euro per l'assicurazione.
Per qualsiasi info:
Ornella Pampana, email: formazione.pampana@lacittadelteatro.it oppure tel: 050.3142344 oppure Dario Focardi, email: teatridellaresistenza@gmail.com.
Ulteriori informazioni al link seguente: http://lacittadelteatro.it/formazione/corsi/laboratori-teatrali-al-teatro-rossini/