none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Amici di Pisa
Filippeschi eletto Presidente della nuova Provincia

14/10/2014 - 18:43

 
FILIPPESCHI ELETTO PRESIDENTE DELLA NUOVA PROVINCIA. CONGRATULAZIONI…..
MA PATTO CHE RILANCI DUE STRATEGIE IN SOSPESO:
IL COMUNE UNICO DELL’AEREA PISANA ELA TANGENZIALE NORD EST.
 
 
“Vorremmo poter gioire a mano aperta per l’elezione a presidente della nuova Provincia di Pisa del sindaco della città alfea, Marco Filippeschi. L’ultra cinquantennale esperienza del nostro sodalizio, maturata nelle vicende pisane ci impone un basso profilo nel rivolgere -comunque sinceri-  i migliori auguri di buon lavoro.
La nostra prudenza dipende anche da come utilizzerà -Filippeschi- il lavoro che l’attende: troppe cose rimangono in sospeso per lo sviluppo socio economico e infrastrutturale di Pisa e delle altre realtà provinciali. Molto è stato fatto per il territorio dalla Provincia di Pisa, anche legittimamente: ora tocca al suo capoluogo ed alla viabilità tra Molino d’Era e Volterra, quest’ultima troppo isolata da Pisa.
Riprendiamo anche un contenuto a noi carissimo che tra l’altro era nel programma elettorale delle ultime comunali di Filippeschi: il Comune Unico dell’Area Pisana. O si fa alla svelta, o  Pisa diventerà quartiere dell’Area Metropolitana Fiorentina.
Pisa non può attendere ancora anche per la realizzazione della quarantennale opera auspicata come la Tangenziale di Nord Est: proprio la Provincia di Pisa è la grande assente al tavolo delle coperture finanziarie necessarie a quest’opera non più rinviabile. L’ Ente regionale, inoltre dovrà supportare, anche dietro pressione del nuovo presidente della Provincia, i comuni interessati ( San Giuliano Terme e Vecchiano ) che sono a corto di mezzi finanziari, invece, largamente profusi dalla Regione per interventi nel territorio fiorentino.  Risorse, tra l’altro, che sono state nel tempo stanziate anche per rotonde e infrastrutture nel pieno della campagna pisana.
 Ora il “buco nero” della Provincia è proprio Pisa:  l’elezione di Marco Filippeschi può essere il completamento di un’operazione di sviluppo infrastrutturale che, partito proprio dalla provincia pisana arriva a completarsi al suo capoluogo. Così non fosse, i peggiori nostri timori di ulteriore depotenziamento di Pisa dal suo sviluppo socio-economico-infrastrutturale e strategico, verrebbero confermati.”
 
 
            IL PRESIDENTE

 
         (Dr. Franco Ferraro) 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri