Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
COMUNICATO STAMPA
Il Sindaco di Vecchiano risponde a Tradizione e Futuro.
“La posizione di Tradizione e Futuro è contraddittoria.
L'Amministrazione Comunale sta realizzando il suo programma”
Vecchiano –
La posizione di Tradizione e Futuro, orientata fin dall'inizio della legislatura ad un'impostazione propagandistica, che dice di sì a tutto e a tutti, si è ormai infilata in una contraddizione permanente. Infatti, da un lato Tradizione e Futuro cerca di affermare che il programma di legislatura non viene realizzato e, dall'altro, in evidente contraddizione con se stessa, cerca di condividere i notevoli risultati conseguiti dall'Amministrazione Comunale.
La verità è che tutte e due le posizioni di Tradizione e Futuro, tra loro contrastanti, non corrispondono alla realtà dei fatti. Fatti che consistono in un programma della maggioranza di Vecchiano presentato prima delle elezioni ai cittadini, che hanno dato il consenso per realizzarlo, bocciando quello di Tradizione e Futuro.
Così funziona il sistema dell'elezione diretta del Sindaco e Tradizione e Futuro non puo' confondere le carte. I fontanelli, l'ampliamento della raccolta differenziata, l'adeguamento naturalistico del parcheggio di Case di Marina, sono impegni presi nel 2011 con i vecchianesi e che, nonostante le difficoltà finanziarie di tutti i comuni italiani, negate solo da Tradizione e Futuro, sono stati mantenuti nell'interesse della nostra popolazione”.