none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano: Domenica 19 settembre alle 21.15
Altri due talenti musicali al Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano

17/10/2014 - 15:11

      Altri due talenti musicali al Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano
 
Vecchiano –

Dopo la bella performance del prestigioso ensemble “Quintetto d'Ottoni e Percussioni della Toscana”, domenica 19 settembre alle 21.15 si esibiranno sul palco del Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano, con un concerto per due pianoforti, altri due musicisti di grande talento: il concertista di fama internazionale Daniel Rivera e il giovane e talentuoso concertista di origini vecchianesi Gianni Bicchierini.
Un duo di grande spessore che vede uniti due artisti di età ed esperienze diverse, i quali faranno scivolare le loro abili dita sulla tastiera dei pianoforti per accompagnare il pubblico in un viaggio musicale indimenticabile, attraverso le musiche di Mozart, Liszt, Respighi e Bolcom.

La simbiosi artistica ed umana di Rivera e Bicchierini si è tradotta oggi anche in un'importante collaborazione professionale nell'ambito dell'accademia, con sede a Vecchiano, “Harmonia”, da loro voluta e creata per diventare un punto di riferimento nell’ambito della formazione musicale con un’offerta didattica che va dai corsi di avvicinamento alla musica rivolti ai bambini alle masterclasses di alto perfezionamento.
“Gianni Bicchierini – commenta il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi – è un talento che, con grande orgoglio, abbiamo visto sbocciare e crescere negli anni. Siamo felici che - dopo essersi diplomato col massimo dei voti presso il Conservatorio di La Spezia ed essersi perfezionato con importanti docenti del panorama nazionale alla prestigiosa Accademia “Incontri con il Maestro” di Imola – sia tornato qui, a Vecchiano, accompagnato dal grande pianista argentino Daniel Rivera”.


“L'Accademia “Harmonia” – afferma l'Assessore alla Cultura Daniela Canarini – arricchisce ulteriormente la nostra vivace realtà artistica e culturale. Quello vecchianese, infatti, è un tessuto sociale che vive di relazioni e di forte collaborazione tra le singole associazioni. Questo, a mio avviso, favorisce molto tutti quei giovani che, come Gianni, hanno non solo dei sogni da realizzare, ma soprattutto un grande talento da esprimere e condividere.

A Gianni e a tutto lo staff di “Harmonia” va quindi il mio più sincero augurio per la buona riuscita di questo progetto e un ringraziamento speciale per il concerto che domenica doneranno a tutta la nostra comunità”.

 Il concerto per due pianoforti di domenica 19 settembre è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. 



Fonte: Ufficio Comunicazione-Segreteria del Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri