none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L'opinione di Riccardo Maini
San Giuliano Terme : due nuovi Dirigenti.

22/10/2014 - 17:57

San Giuliano Terme : due nuovi Dirigenti.
 
Entrare nei segreti meccanismi dei contratti che vengono attuati tra i dirigenti e le varie amministrazioni pubbliche e private è estremamente, per persone sprovvedute come il sottoscritto, difficile e complicato da comprendere.
Andando sul sito ufficiale del Comune di San Giuliano Terme alla voce Amministrazione Trasparente ho annotato la remunerazione “totale annuo lordo” riferita al 2012 e 2013 dei vari dirigenti :
Settore 4 € 103.650,12 e € 80.502,37, Settore 1 € 55.543,18 e € 55.158,87, Settore 2 € 76.197,06 e € 64.737,38. Avvocatura € 62.169,49 e € 67.451,13, Settore 3 € 66.355,78 e € 66.355,78 .
L'essere dirigente comporta avere un' eccellente preparazione professionale, grande capacità di gestire risorse umane ed economiche, assoluta conoscenza di norme, leggi e regolamenti, disponibilità a contatti con i cittadini, totale collaborazione con il sindaco e giunta e ovviamente i contratti relativi possono tener conto di queste varianti.
Tutto diventa più complicato da capire quando si leggono i due “ Avvisi di selezione per conferimento di un incarico di Dirigente del Settore 2 e l'altro di Dirigente del Settore 4” in cui al punto 4, trattamento Economico, si legge: “...attualmente l'importo della retribuzione di posizione ammonta, per il dirigente del settore 4, a € 37.398,22 e l'importo della retribuzione massima di risultato ammonta a € 11.788,52, mentre per il dirigente del Settore 2 le solite due voci ammontano a € 21.410,48 ed a € 6.748,93.
I due nuovi dirigenti, sempre che non commetta gravi errori interpretativi, cosa molto probabile, andranno a percepire uno stipendio di circa il 50% in meno dei loro precedenti colleghi, con le stesse responsabilità e carichi di lavoro?.
Non è possibile che un'amministrazione che è stata sul baratro del fallimento, retribuisse i propri dirigenti con stipendi molto superiori alla norma, ma tutto sembra essere più chiaro leggendo l'avviso” Il trattamento economico da attribuire è quello di cui alla categoria Dirigente previsto dal CCNL della separata area dirigenziale del Comparto Regioni- Autonomie Locali vigente al momento dell'assunzione. Ai sensi dell'art.110 comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000 il trattamento economico può essere integrato con provvedimento motivato dalla Giunta da una indennità ad personam commisurata alla specifica qualificazione professionale e culturale anche in considerazione della temporaneità del rapporto e delle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali (???)”.
L'ex Giunta ha ritenuto quindi di attribuire a tutti i dirigenti una indennità ad personam (termine usato dalla sinistra, di Berlusconiana memoria) ?
E' questo il motivo della diversità di trattamento ?.
Non vorrei che apparentemente si attuassero tutte le norme previste, ma che poi in modo surrettizio si aggirassero i regolamenti, chi vivrà vedrà.
Chiedere chiarimenti è sconveniente?.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri