none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Il raccontino di Gabriele
Caffè

26/10/2014 - 8:48

Di mattina... presto, sento qualcosa che tocca il gomito che sporge dal letto. Sono mezzo addormentato, apro gli occhi e capisco che è giorno pieno. Sono le sei e mezzo.
Porca miseria... avevo messo la sveglia alle sette, ma la bestia è impaziente e mi ha svegliato prima. Il mio cane mi "punzona" un gomito da un po'. Forse questa mattina vuole fare pipì prima del tempo. O avrà fame. Valli a capire questi animaletti cresciuti in casa e abituati come un figlio (da mia figlia).
 
Lei, l'addestratrice, però dorme con la porta di camera chiusa e non può essere disturbata; mica è scema. E allora la bestia cerca me, che alla fin fine sono cedevole... diciamo la verità, e mi alzo. Giovanna dorme ancora, lavorerà nel pomeriggio e nessuno la disturba.
 
La bestia mi segue in bagno. Mille questioni che danno ansia mi affiorano alla mente. Alcune dovranno essere affrontate fra poco, quando arriverò al lavoro. Ora è bene che aspettino un po'.
 
Lo specchio è lì, come ogni mattina. Nemmeno troppo cattivo. In fondo stanotte ho dormito bene, anche se ho sognato per la centesima volta di aver perso il portafogli. Mi guardo... non sono spennacchiato come altre mattine. Poi mi trascino in cucina, in silenzio.
 
Fornisco il primo biscotto al cane (ne vuole due e non transige) che mi fa festa come sempre, danzandomi intorno su due gambe. Poi mi appoggio letteralmente al fornello. Accendo il gas, prendo la mia macchinetta del caffè, rigorosamente da uno, caricata prima di andare a letto e la metto sul fuoco. Do il secondo biscotto al cane, che è lì che l'aspetta, chiudo gli occhi e sogno un altro pochino, nel dormiveglia magico.
 
Dopo poco sento il rumore dell'acqua che inizia a riscaldarsi fino a bollire. Gli occhi rimangono rigorosamente chiusi. Il rumore pian piano si fa incessante. È  il momento di guardare. Alzo il tappo della macchinetta e comincio a vedere il liquido ambrato uscire piano piano; ecco il grande caffeone mattutino. La fiamma è rigorosamente bassa e questo favorisce la fuoriuscita uniforme. Subito arriva anche il profumo inebriante. Tiro su col naso e godo.
 
Verso il caffè nella tazza grande, poco zucchero e annuso ancora. Richiudo gli occhi e sniffo con forza il fumo profumato che esce dalla tazza.
Poi raggiungo la finestra e guardando il mondo che si risveglia nel mio giardino, mi gusto questa chiccheria a piccoli sorsi... Preparandomi ad affrontare una giornata che non è detto che mi piacerà; ma sono partito bene e questo conta.
 
Un caffè buono, bevuto nel silenzio della tua cucina, mentre le persone che ami dormono (anche il cane ha ripreso a ronfare), è un privilegio che va salvaguardato, in questo mondo fatto di gesti inutili. Piccole passioni personali, avvolgenti, dure a morire... Buon giorno a tutti.

Fonte: Dal Blog di Gabriele Santoni
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/10/2014 - 12:02

AUTORE:
P.G_

Gabriele anche a chi non piace troppo il caffè ne fai venire voglia. Ma la cosa più bella è l'amore che sembra non manchi nella tua famiglia e soprattutto il piacere delle piccole cose, quei piccolo gesti, quelle piccole grandi cose che guardiamo ma che abbiamo smesso di vedere, la luce di un mattino, l'odore della pioggia, la pace di un silenzio mattutino.
E' un piacere leggere queste tue piccole storielle qui sulla Voce.
G_