none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Serata BirrHalloween a Marina di Vecchiano
Una notte di Halloween celebrata… a tavola.

28/10/2014 - 8:00

Una notte di Halloween celebrata… a tavola. Risultato? La zucca (protagonista immancabile) “incontra” una selezione di birre artigianali: dal Belgio, per l’esattezza, come omaggio a quella cultura nordica dalla quale proviene la stessa consuetudine della festa di Halloween, ormai entrata stabilmente nel costume anche italiano.

 Questo “sposalizio culinario” va in scena, proprio il 31 ottobre, venerdì (ore 20.30), all’Osteria del Parco, a Marina di Vecchiano (piazza Montioni 2); nei cui locali in prosegue il percorso delle “DeguStagioni”: serate gastronomiche a tema che combinano le specialità alimentari del periodo con calici di vino o (come in questo caso) birra di qualità.

“Degustazioni” più “prodotti stagionali” uguale, appunto, “Le DeguStagioni”. L’idea è frutto di una collaborazione tra lo staff del ristoro vecchianese e  Gruppo “Puro Malto” (di Pisa), che condurrà l’assaggio guidato delle tipicità proposte nell’occasione.

La parte del “buon bere” sarà affidata a quattro etichette della belga Brasserie Caulier (di Ghislenghien, nella provincia dell’Hainaut): “1842”, chiara, 4.3%; “Blonde”, dorata, 6.8%; “Brune”, bruna, 6.8%; “Tripel”, dorata, 8%. Questa scaletta di birre accompagnerà, lo si è anticipato, un menu interamente a base di zucca, appositamente (e diabolicamente) studiato dalla cucina de L’Osteria: zucca fritta e “occhi insanguinati” (tartine assortite con mousse al prosciutto, salmone e altro); risotto alla zucca e strozzapreti “infernali”; pollo alla “diavola” con caponata di zucca e verdure alla fiamma; dessert con biscotti “Ossa di morto” (speziati alla cannella e chiodo di garofano) e “Dita di strega” (con mandorle e confettura di frutta).

 

 Quota di partecipazione, 25 euro; info e prenotazioni: 050-803300.

Fonte: Simone Cantoni
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri