none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Simboli

1/11/2014 - 7:07



Avuti dolcetti? Buon pro per voi!
A noi “vecchi bambini” il dolcetto era fatto in casa,  accanto al camino acceso ai primi freddi e con la prima farina di castagne messa in ditali da cucito della mamma o nei bozzoli metallici delle cartucce sparate dal babbo che poi al calore delle ceneri calde diventava incredibilmente una caramella da gustare in attesa di andare il giorno dopo al cimitero a “trovare" i nonni e i parenti defunti, giorno di festa.
Lo scherzetto era una stupida barzelletta che ci divertiva da matti però:
“ma perché è  festa oggi?”  - chiede un bimbo,
“perché oggi ricorrono i morti” - risponde il babbo.
“allora speriamo che vinca nonno che l’altr’anno è arrivato secondo!”


Si stanno svegliando ora i giovani, ma anche i meno giovani, da una notte di baldoria goduta sulla scia di tradizioni dolorose e sofferte dai popoli nordici, quelli che festeggiavano (si fa per dire!) la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno in un mondo con due sole stagioni.
La loro tradizione diceva che nel passaggio dall’una altra chi si fosse trovato di notte in giro sarebbe stato assalito dalle anime dei morti che avrebbero potuto rivivere nei loro corpi e allora niente di meglio che andare in giro vestiti con abbigliamenti orrifici.

 
Ma loro erano pagani e i tempi lontani, ma  oggi?


Dopo avere distrutto i boschi sacri e le popolazioni ostili, in nome della civiltà, i romani  cristiani presero questa festa e la tramutarono nel giorno di Ognissanti!


Ebbravo il nostro diplomatico papa Gregorio IV (in nome della chiesa)!


Ebbravi i mondiali papponi manipolatori di massa (in nome della tasca)!

Fonte: 1° novembre 2014 ore 6.50 (100 m. da casa)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/11/2014 - 7:39

AUTORE:
Ultimo.

........... è domani 2 Novembre ........ a mia memoria è sempre stata celebrata oggi che per il calendario è il giorno che celebra " Tutti i Santi ". E' vero che ricorrono i morti ....... e se il nonno l'anno passato è arrivato secondo non sperare che vinca quest'anno ....... so per certo che oggi correranno anche Coppi e Bartali ........ quindi il nonno potrà aspirare al gradino più basso del podio. ........ Ultimo.