none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Toscana
Maltempo, da stanotte scatta nuova allerta

9/11/2014 - 14:04

Maltempo, da stanotte scatta nuova allerta

Scritto da Paolo Ciampi, domenica 9 novembre 2014 alle 13:47 
FIRENZE - Scatta a mezzanotte una nuova allerta maltempo che, fino alle ore 12 di martedì, interesserà tutte le province della Toscana. Sono previste precitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale, anche di forte intensità e associate a locali grandinate e colpi di vento. Lo comunica la Protezione civile regionale dalla Sala operativa permanente.
A partire dalla prime ore di lunedì, i fenomeni interesseranno inzialmente le zone di nord-oveste e l'Arcipelago. Successivamente si estenderanno anche alle altre zone occidentali e settentrionali della regione. I fenomeni risulteranno più probabili e frequenti sulle zone di nord-ovest, sull'Arcipelago e sulle zone costiere.
In particolarer per i bacini del Magra, del Versilia e sulle isole è stato emesso un'allerta elevata.
Saranno possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all'incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibili innalzamenti significativi dei livelli idrici negli alveii del reticolo idrografico principale con possibilità di erosioni spondali, sormonto di passerelle e ponti, rottura degli argini. Possibile innesco di frane e smottamenti dei versanti in maniera diffusa ed estesa in zone a elevata pericolosità idrogeologica.
In generale per tutto il territorio regionale, la protezione civile raccomanda quindi la massima attenzione alla guida durante i fenomeni più intensi, di procedere con cautela e prestare particolare attenzione nell'attraversamento di zone depresse, di sottopassi stradali o attraversamento di corsi d'acqua. Si raccomanda inoltre di non sostare nelle zone prossime ai corsi d'acqua e nei locali interrati soggetti a possibile allagamento.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, a questo indirizzo:
http://www.regione.toscana.it/allertameteo


 
Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionale

Fonte: Scritto da Paolo Ciampi, domenica 9 novembre 2014 alle 13:47
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri