none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Toscana Notizie Agenzia di informazione della Giunta Regionale
Lucchini alla Cevital, Rossi: "Scommessa vinta: si torna a produrre acciaio"

25/11/2014 - 20:28

Lucchini alla Cevital, Rossi: "Scommessa vinta: si torna a produrre acciaio"
Scritto da Walter Fortini, martedì 25 novembre 2014
FIRENZE - La ex Lucchini di Piombino va alla Cevital, che si è aggiudicata la gara per l'acquisizione delle acciaierie, e il presidente della Toscana Enrico Rossi saluta con soddisfazione la notizia. "Questo successo è frutto, prima di tutto, di una forte intesa tra i lavoratori, i sindacati e le istituzioni, regionali e locali, a cui il governo ha saputo dare risposte – commenta - Avevo detto che mi sarei giocato tutto su Piombino e che era una scommessa che non si poteva perdere. Ci ho messo la faccia e il cuore e per me, oggi che Piombino riparte, è un bel giorno".
 
"L'offerta che il presidente del gruppo algerino mi aveva anticipato il 24 ottobre era davvero di grande interesse" spiega Rossi. "Alla Lucchini – riassume - si tornerà infatti a produrre acciaio, come chiedeva il territorio: 2 milioni di acciaio in un anno. Sono previsti 400 milioni di investimento per la realizzazione di due forni elettrici e un nuovo laminatoio e in due anni saranno riassorbiti tutti i dipendenti. Saranno bonificati inoltre i terreni e si inizierà a produrre biodiesel, olio vegetale, mangimi e zucchero, con altri cinquecento posti di lavoro attesi". Nascerà anche un polo logistico per l'import-export delle attività del gruppo. Quattro punti pesanti per il rilancio dell'area e il suo futuro sviluppo economico.
 
Il presidente della Toscana ricorda il ruolo di primo piano giocato dai due accordi di programma del 2013 e 2014 siglati tra Regione, Governo e Autorità portuale. "Il potenziamento delle infrastrutture e gli incentivi per gli investimenti hanno accresciuto interesse per l'investimento" dice.
 
I lavori per l'ammodernamento del porto con escavo dei fondali a 20 metri e la realizzazione di nuove banchine sono già a buon punto, come i lavori di bonifica. "Stiamo realizzando il programma nel rispetto dei tempi" conclude il presidente, che si sofferma poi sull'interessante prospettiva di scambio con Algeria e Nord Africa legata alla realizzazione di una comunità dell'acciaio nel Mediterraneo. Il presidente ringrazia il commissario Nardi per il lavoro svolto.


 

Fonte: Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionale
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri