none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Eventi: a Villa Medicea sette domeniche tra arte, incontri, musica e cultura all’insegna della solidarietà
Vernissage domenica 30 novembre alle ore 15.00 all’Arena Metato di Pisa

28/11/2014 - 8:25

Vernissage domenica 30 novembre alle ore 15.00 all’Arena Metato di Pisa
Eventi: a Villa Medicea sette domeniche tra arte, incontri, musica e cultura all’insegna della solidarietà
 
Arte, incontri, musica, intrattenimento, danza e cultura: Villa Medicea Ammiraglio, all’Arena Metato di Pisa, si trasforma, per sette domeniche, a partire da domenica 30 novembre e fino all’11 gennaio, in un grande contenitore multi-disciplinare ad ingresso gratuito dove le arti più diverse tra di loro prendono forma e diventano momento di attrazione e condivisione, luogo privilegiato di incontro per chi produce contenuti per l’anima ed il cuore.
 
Promossi dall’associazione “Italia Arte e Prestigio” per la direzione artistica di Pietro Modica ed il coordinamento di Ilaria Navarria, gli appuntamenti di Villa Medicea popoleranno le belle stanze e gli ambienti della dimora storica costruita da Giulio de’ Medici  con un mosaico di eventi che spaziano dall’arte contemporanea all’upcycling (riuso creativo), dai talk show alla musica corale fino alla danza e alla solidarietà.
 
Arte contemporanea nelle stanze. L’arte secondo Adriana Abbate, Maddalena Franguelli, Gianluca Maggiani, Giorgio Fornaca, Paola Marchi, Roberto Giansanti e Tommaso Santucci che plasmano, ciascuno con le propria sensibilità artistica e le tecniche più originali e moderne, il linguaggio contemporaneo della pittura, della scultura e del collage. La mostra sarà visitabile tutte le domeniche dalle 15.00 alle 20.00.
 
Il riciclo diventa arte. Recuperare, riusare, riutilizzare: il rifiuto diventa – può diventare -  un’opera d’arte, un oggetto di quotidiana utilità, qualcosa di bello e originale a cui ridare un senso. Una nuova vita. Ne è la dimostrazione la upcycling, l’arte del riuso creativo che è già un movimento riconosciuto; ne sono una dimostrazione concreta le “creature” di Maurizio Giani, Presidente della Waste Recycling, azienda di Santa Croce sull’Arno che in questi anni ci ha abituato a singolarissime performance artistiche. A Villa Medicea l’occasione per ammirare e “riflettere” su alcuni dei suoi pezzi più riusciti: arredi ed abiti realizzati con i materiali di scarto più diversi recuperati da cassonetti e discariche.
 
Talk Show. Da Paolo Brosio che chiuderà il sequel di talk show a cura di Artitaly di Massimiliano Simoni all’incontro di apertura, domenica 30 novembre, dalle ore 17.00, con il simpatico Dario Moccia, youtuber famosissimo nella rete per i suoi video dedicati al mondo dei fumetti, ai film di animazione ed in particolare alla Nerd Culture. Con lui si parlerà di internet, dei tranelli, delle opportunità del web per i giovani e della sua particolarissima “professione”. Da segnalare, in attesa dell’ufficializzazione degli altri incontri, la presentazione del romanzo collettivo, scritto a ottomani, “Sulle spallette alla nove – storie di una notte pisana”, edito da MDS Editore in programma domenica 7 dicembre.
 
Musica & Danza. Villa Medicea si avvicina al Natale con una serie di concerti, appendici musicali e performance di danza pensate per coinvolgere un pubblico versatile. Sipario alzato domenica 14 dicembre il concerto di arie barocche con la voce del soprano Jennifer Schittino ed il controtenore Alessandro Carmignani. A seguire domenica 21 dicembre l’esibizione del coro femminile J. S. Bach diretto dalla Maestra Brunetta Ulivieri Carmignani per entrare nel clima delle festività e domenica 4 gennaio con la compagnia di danza orientale & fusion El Esbat di Giulia Caputo.
 
Solidarietà. L’arte e la cultura per sostenere le attività delle associazioni no-profit che lavorano sul territorio. Raccogliere piccole donazioni è la mission del ciclo di eventi domenicali ad ingresso gratuito promossi da “Italia Arte e Prestigio”. All’interno della Villa Medicea saranno presenti gli stand della Delegazione di Pisa dell'ordine di Malta attraverso l'Oasi Melitense per i Bimbi Nati che  si occupa di sostenere con generi alimentari e abbigliamento i bambini nati e cresciuti grazie alla scelta delle madri di non abortire e donare la vita al proprio figlio, el'Associazione Salvezza Animali “Rifugio Tom” per aiutare molti amici a quattro zampe a trovare una famiglia o per aiuti alimentari e quant'altro loro necessario (cucce, coperte, medicine, ecc).
 
Aperto tutte le domeniche dalle 15.00 alle 20.00
Ingresso Gratuito.
 
Villa Medicea Ammiraglio
Via Cavour, 35
56010
Arena Metato – Pisa (Pi)
https://www.google.it/maps/place/Via+Camillo+Benso+Cavour+Arena+Metato,+35,+56017+Metato+PI/@43.7714784,10.3748379,3a,52.5y,46.35h,73.15t/data=!3m4!1e1!3m2!1sZ7SWMtjxPFRNXC2hkYebNQ!2e0!4m2!3m1!1s0x12d5909f2bd853b7:0xebb271d4029181c9!6m1!1e1
 
La Villa.
La Villa Medicea Ammiraglio è un’imponente costruzione tardo rinascimentale in stile fiorentino.  E’ disposta su due piani, più vaste cantine, due torrette, circondata da circa un ettaro di parco con alberi secolari. La Villa Medicea di Arena Pisana (oggi Arena-Metato) fu fatta costruire, nella seconda metà del 1500, da Giulio de’ Medici, Primo Cavaliere dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano e nominato da Cosimo I Primo Ammiraglio della flotta Medicea e Stefaniana. La Villa Medicea Ammiraglio è una delle pochissime ville, ubicate nella provincia di Pisa, costruita ed abitata direttamente dalla famiglia dei Medici di Firenze. Info su www.ammiragliogiulio.wordpress.com)

Fonte: Andrea Berti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri