Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
SERIE C:
Sangiuliano Gruppo Greco – VBC Pontedera 3 – 1 (25/27 25/23 25/21 25/19)
Sangiuliano Gruppo Greco: Aliotta, Battellino, Contatore, Di Pede, Innocenti, Maccanti, Pardi, Piccinocchi, Santantonio, Sciabordi. All. Lupetti, Vitagliano
Le ragazze di Lupetti si impongono al VBC Pontedera con forza e determinazione dopo due ore di gioco intenso.
Buono il gioco espresso da entrambe le formazioni, più squadra il Sangiuliano con individualità di maggior spessore il Pontedera, ma in questa occasione la compattezza della sangiulianesi ha avuto la meglio.
Per il Pontedera l'handicap dell' infortunio della Casini, già sostituta della Bartali, che ha limitato per alcuni aspetti il gioco delle pontederesi, che comunque non sminuisce il brillante risultato ottenuto dalle termali. In tutti i set ci sono state azioni lunghe con attacchi e difese da entrambe la parti, merito per la padrone di casa che non si sono risparmiate e nei momenti di maggior difficoltà, in modo particolare nel terzo set, quando sotto per 9 a 14 sono riuscite a ribaltare le sorti del set con un parziale di 7 a 0 che ha annichilito le avversarie.
Da quel momento in poi la squadra ospite ha perso di lucidità ed ha nulla sono valsi i diversi cambi operati dal tecnico pontederese, con la partita che prendeva un unica direzione.
Buona la prestazione della Contatore e della Innocenti che chiamata in causa nel terzo e quarto set che ha portato punti importanti alla causa biancoazzurra.