none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cari "Amici dei burattini",
A Calci al Teatro Valgraziosa

6/12/2014 - 16:40


Cari "Amici dei burattini",aspettando le "Mattinate" primaverili, ecco "MATTINATE BURATTINE A NATALE" un anticipo di spettacoli per bambini e famiglie. Dal 7 al 21 dicembre ogni domenica mattina alle ore 11,00 allo spazio polivalente MixArt di via Bovio 11 a Pisa.


Lo spettacolo del 14 dicembre sIngresso posto unico €. 5,00 sarà replicato anche a Calci al Teatro Valgraziosa alle ore 17,00..

Apertura cassa ore 10,30 (ore 16,30 per Calci il 14 pomeriggio)Info: MixArt 338 99 94 581 - Crear è bello 329 0549168

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI PISA

Gli spettacoli (indicativamente adatti per bambini dai 3 ai 10 anni) sono liberamente tratti da scritti di Gianni Rodari e Italo Calvino.  Queste le schede informative:CI VUOLE UN FIORE (7 dicembre) Teatro di Cristiana Traversa. Lo spettacolo narrativo per bambini "Ci vuole un fiore" è tratto dall’opera di Gianni Rodari, commissionato dalla Associazione Musicale Lucchese che ha dedicato un capitolo della programmazione 2014 a Sergio Endrigo. 

A condurci nel mondo di Gianni Rodari sono i suoi personaggi indimenticabili con le loro azioni e le loro riflessioni, un viaggio immaginario attraverso filastrocche e storie brevi dello scrittore, intervallate da alcune canzoni di Sergio Endrigo su testi dello stesso Rodari, un omaggio che Cristiana Traversa dedica all’autore. Narrazione con oggetti e figure, canzoni e ombre che si succedono in un’atmosfera davvero senza tempo, piccole grandi storie per raccontare emozioni, immagini rapide che possono ancora sorprenderci.

I DUE GOBBI (14 dicembre). Teatro Crear è bello.Scende l’oscurità e comincia il lavoro del Sereno,l’uomo delle luci,colui che nell’epoca delle lampade a petrolio,era solito andare nelle strade per rapirle un poco alla notte.Prima a destra poi a sinistra egli accende anche i lumi che rischiarano la graziosa casetta dove vivono Gobbino e Gobbaccio…e qui comincia la loro storia,che li porterà,in virtù della loro differente natura e con l’intervento di personaggi conosciuti nel bosco,incontro a diversi destini…Con voci recitanti di bambini e canti con il Piccolo Coro di voci bianche di S.Nicola,Pisa.Una fiaba che affronta in un modo comprensibile ai bambini tematiche non sempre facili come quello della diversità.

Questo spettacolo sarà replicato alle ore 17 al Teatro Valgraziosa di Calci.

 

CECINO (21 dicembre). Teatro Crear è bello.La fiaba di Cecino è nota in svariate versioni e conosciuta in molti paesi anche fuori dall’Italia:dal Tom Pouce inglese al Pollicino di Perraut fino al “Cecino e il bue” della raccolta di Calvino a cui principalmente si rifà la rielaborazione per burattini del “Crear è bello”. Con Cecino siamo di fronte all’eterna lotta del piccolo contro il grande,del debole contro il forte,dell’intelligenza e della parola contro la stupidità.

Così il nostro piccolissimo eroe si nasconde sul corno di un bue,visita le stalle reali entrando non visto dalla toppa della serratura,si aggrappa,lui che può,ad esili ciuffi d’erba,riuscendo là ove chiunque altro avrebbe fallito.La fiaba del piccolo e del mirabile.



VI ASPETTIAMO!
"Crear è bello"











+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri