Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
…e come il vento
odo stormir tra queste piante …
Se è un Giacomo Leopardi che fa “sentire” al lettore il rumore delle foglie su di un vegeto albero primaverile è una sua natura poetizzata e invece se ora è Unberto Pone che lo mostra al lettore e crede sia giusto per uno spoglio albero autunnale dire:
…e come l’alba
vedo stornir tra queste piante…
perché deve essere una naturale sua cazzata? è solo una semplice lineetta o gambina in meno, o cosa vuoi che sia?
La foto purtroppo è del “giorno prima” e, siccome oggi è Santa Lucia il giorno più corto ci sia, io mi sono “levato” prima e frego il detto terminando con:
“…e se a letto non so star tanto vale andare al mar.”
Invece di:
“…e naufragar m’è dolce in questo mar.”