none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Circolo ARCI di via Frascani
Cena natalizia organizzata dalla Pubblica Assistenza sr Pisa

17/12/2014 - 12:32

COMUNICATO  STAMPA
 
        
         Stimolante serata, ieri martedì 16 dicembre al Circolo ARCI di via Frascani alla cena natalizia organizzata dalla Pubblica Assistenza sr Pisa con i volontari di tutte le età e di tutti i settori
         Oltre 350 persone riunite per un evento ormai divenuto una buona abitudine; una occasione di incontro anche con le Autorità dei comuni a cui erano presentierme, Lunardi e Angori di Vecchiano oltre a Giuseppe Cecchi della S.d.S. . Ghezzi e Capuzzi del Comune di Pisa, Di Maio e Marchetti di San Giuliano T
         Nel corso della cena, dopo il video autoprodotto con le molte attività svolte dalla Associazione nel corso di questo 2014, un sentito ricordo di Oreste Battelli (recentemente deceduto) consigliere della Associazione da molti anni e responsabile - da almeno tre lustri - del gruppo dei Donatori del Sangue promosso dalla Pubblica Assistenza sr Pisa.
         La breve, intensa cerimonia, con il ricordo ed il rimpianto per la perdita ha suscitato una visibile e generale commozione e si è conclusa con la consegna del piccolo dono offerto dalla Associazione a moglie e figli di Battelli presenti alla serata. 
         A seguire gli interventi di saluto da parte delle Autorità presenti a cui ha risposto Alessandro Betti – consigliere della Associazione – ricordando che oltre alle molte attività svolte dalla Associazione grazie all’impegno dei tanti volontari deve essere salvaguardata - con rinnovata attenzione delle Istituzioni - la diffusa presenza della Associazione su un vasto territorio in cui, ormai, le sedi della Pubblica Assistenza sr Pisa sono diventate l’ultimo presidio in cui i cittadini - e soprattutto le categorie più deboli - trovano ascolto e servizi socio sanitari accessibili e disponibili.
         A conclusione della serata l’intervento del Presidente della Pubblica Assistenza sr Pisa Daniele Vannozzi che, ringraziando tutti i presenti: dipendenti, volontari, soci attivi, ha spronato tutti ad un rinnovato impegno sollecitando ad una azione di stimolo affinchè nuovi volontari diano la loro disponibilità, il loro tempo a favore delle comunità.  La disponibilità dei volontari è fondamentale per riuscire a dare, anche in futuro, un sostegno concreto al crescente bisogno dei cittadini. Bisogno che si manifesta in modo sempre più forte in una situazione socio-economica così difficile. Ed  fine l’augurio ai presenti, alle loro famiglie ed alle comunità dei tre comuni in cui l’Associazione opera da ormai quasi 130 anni di Buon natale e per un sereno Nuovo Anno 2015.
 

 

Fonte: Alessandro Betti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri