none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
GRUPPO ACQUE TRA I PRIMI IN ITALIA PER QUALITÀ, SICUREZZA, AMBIENTE, RESPONSABILITÀ SOCIALE E ORA GESTIONE ENERGETICA.
L’ente di certificazione RINA consegna ufficialmente l’attestato Best4Plus.

17/12/2014 - 14:03

 
GRUPPO ACQUE TRA I PRIMI IN ITALIA PER QUALITÀ, SICUREZZA, AMBIENTE, RESPONSABILITÀ SOCIALE E ORA GESTIONE ENERGETICA.
L’ente di certificazione RINA consegna ufficialmente l’attestato Best4Plus.
 
 
PISA (17 Dicembre 2014) - Quest’oggi l’ente di certificazione RINA ha consegnato ufficialmente ad Acque SpA, gestore del servizio idrico integrato del Basso Valdarno, il certificato Best4 Plus. L’attestato evidenzia il raggiungimento della certificazione in gestione energetica che va ad associarsi ai quattro schemi di norma già raggiunti dal Gruppo Acque ovvero qualità, sicurezza, ambiente e responsabilità sociale, ed enfatizza il valore del sistema integrato rispetto ai diversi fattori gestiti.
Il Best4 Plus è un marchio esclusivo che a oggi è stato attribuito a sole cinque organizzazioni in Italia e per la prima volta ad un’azienda che gestisce un servizio pubblico. Il Best 4 Plus è frutto di un percorso, dell’impegno dell’Azienda e del Gruppo verso tutti i portatori d’interesse, e che ha coinvolto dipendenti, utenti, istituzioni e fornitori, al fine di raccogliere le esigenze dell’ambiente naturale e perseguirne gli obiettivi di salvaguardia. I cinque schemi sono stati integrati negli aspetti comuni, al fine di razionalizzare e ottimizzare i processi e le procedure di gestione.
 
In particolare, l’ultima certificazione raggiunta in tema di risparmio energetico, secondo la norma UNI CEI EN ISO 50001, ha sviluppato una politica energetica in realtà già presente nel Gruppo Acque, come testimonia la riduzione dei consumi di energia elettrica che sono passati negli ultimi tre anni, dai 91,38 milioni di kWh del 2011, agli 87,08 del 2013, favorendo così l’adozione di ulteriori piani di monitoraggio di efficienza energetica. Il fattore ambiente, già presidiato con la norma UNI EN ISO 14001, è stato ulteriormente approfondito sul piano dei consumi energetici, portando alla luce i tanti interventi realizzati e in corso di realizzazione, volti alla riduzione del loro impatto sull’ambiente stesso.
 

 
Questo riconoscimento, che certifica l’impegno di Acque SpA, si affianca al processo di registrazione EMAS di alcuni siti e impianti aziendali (come nel caso del depuratore di Pagnana a Empoli, in corso di validazione), l’accreditamento di tutti i laboratori di analisi con la norma UNI-CEI EN ISO/IEC 17025 (come già raggiunto per quello di Pontedera) e l’ulteriore certificazione “Carbonfootprint” in base alla norma ISO/TS 14067 che mira alla riduzione della produzione di anidride carbonica nel servizio idrico.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri