Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Giovedì 18/12, ore 16.
Evento spettaolo ar Caffè dell’Ussero on letture di sonetti n vernaolo pisano e avanese da parte dell’autori Carlo Caterini e Neri Barsanti sonettaio, da sganasciassi, anto tonante n ottava rima der poeta butese improvvisatore seondo tradizione Enrico Pelosini, du bischerate a sorpresa (dice lui…) di Lorenzo Gremigni der Crocchio Goliardi Spensierati, anti antii antati da Anna Maria Guarducci mezza pisana e mezza livornese, raffinatezze varie sempre a sorpresa (nzenò un ci si diverte, eh) der musicista poeta Riccardo Bartolotti di Puntidera, e poi dipende ome ci gira.
Neri Barsanti si lancia sur mercato oll’iniziativa senza precedenti sonetti su misura per fa na dedia, na celebrazione, scherzi, levassi da oglioni, qualunque osa vi passa nder cervello, anco n tono drammatio. E poi è rivato Er Tramme oh, scansatevi gente, ci rimanete sottooooo! Anco r tributo a Beppe Giusti è d’obbrigo eh, anzi, vello prima di tutto, semo a casa sua…
Gruppo Urtura Toscana