none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
A Migliarino Pisano il 20 dicembre 2014
Parole e degustazioni locali: a cena con l'Associazione La Voce del Serchio

18/12/2014 - 10:20

Migliarino Pisano 20 dicembre 2014            

Cena dell'Associazione "La Voce del Serchio"

Come ogni anno, la nostra Associazione organizza una cena per soci attuali e futuri. La cena si terrà il 20 dicembre alle ore 20.30 presso il Teatro del Popolo di Migliarino.

Ancora una volta sarà al nostro fianco nell'organizzare la serata la Condotta Slow Food di Pisa e Monte Pisano, a dimostrare sempre di più come le due Associazioni collaborino nella ricerca della salvaguardia e nello sviluppo sostenibile del nostro Territorio.

Per questo prodotti, produttori e fornitori sono tutti locali, o al massimo regionali, in modo da dare il nostro sia pur piccolo supporto sia all'economia sia alla conoscenza delle opportunità.

 

La Voce del Serchio persegue attivamente questi obiettivi, come dimostrato dal primo Convegno sull'Ente Parco e dagli articoli sui giovani imprenditori in agricoltura a San Giuliano e Vecchiano.Ma durante la cena non ci sarà solo la possibilità di fare degustazioni locali. Come potete leggere sulla locandina, infatti, ci saranno anche "parole" locali. Che vuol dire?

Piero Chicca, un vecchianese ci ha dato la possibilità di pubblicare un suo libro sul  lessico e vernacolo vecchianese. Una occasione unica per ricordare o per conoscere il linguaggio e i modi di dire del territorio, salvando tradizioni, memoria e appartenenza di una comunità.

La Voce del Serchio e Slow Food Pisa e Monte Pisano vi aspettano numerosi il 20 dicembre!



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri