none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Riccardo Maini
Ci risiamo.
Riprafratta/Ozzeri

19/12/2014 - 22:58

                        Ci risiamo. Riprafratta/Ozzeri
Riccardo Maini

 
Il 17 dicembre una frana ha distrutto un'abitazione a Ripafratta, fortunatamente, senza causare vittime.

Immediatamente il pensiero è andato al dicembre del 2012 quando il cedimento dell'argine dell'Ozzeri per la piena, causò, allora, la morte di Francesco Gabriellini.
Gli eventi drammatici avvenuti in questi ultimi mesi in Liguria, nel Grossetano e in Lunigiana ci hanno malauguratamente abituati a questo genere di sventure e supinamente, se non si è direttamente coinvolti, si accettano, senza reagire.
Ci commuoviamo al pensiero che un cane abbia salvato con il suo istinto il proprio padrone e la sua famiglia, condividiamo il dolore della famiglia Corti per aver perso in un attimo la propria casa.
Un banale vincolo paesaggistico sembra che abbia condizionato il permesso di inizio lavori per la messa in sicurezza della collina; la giustificazione? La burocrazia che ha impiegato un anno e mezzo per dare il proprio assenso. 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/12/2014 - 10:14

AUTORE:
Giovanni Meoli

Maini non perdi mai l'occasione. Vedremo. Intanto ho visto che il sindaco ha fatto un'ordinanza per far rimuove il traliccio ed inviato il tutto alla procura. Poi mi meraviglia questa nota tipica strumentalizzazione.