none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
Alla Libreria Ubik di Pisa
Lettura animata 27 dicembre pomeriggio
'Aspettando il 2015: è in arrivo un cilindro carico di..

25/12/2014 - 13:59

 ''Aspettando il 2015: è in arrivo un cilindro carico di....'' .

Proprio sul finire dell'anno, inizia un nuovo programma di animazione e letture animate alla Libreria Ubik di Pisa, in collaborazione con l'Associazione Il gabbiano. Fervono le idee, e quale modo migliore per festeggiare le  nuove idee  di organizzare  un pomeriggio di divertimento e letture per  bambini e bambine ?

Protagonisti del pomeriggio, insieme ai bambini, saranno i libri , in particolare le storie di MASTRO TASSO E IL SUO CAPPELLO di Ilaria Mainardi (MdS editore), e altre storie di atmosfera natalizia, ma soprattutto i bambini , che dopo l'ascolto della storia, narrata in modo coinvolgente dall'attrice e narrAttrice Daniela Bertini ( dell'Associazione Il gabbiano e Circolo  LaAV -Letture ad Alta Voce) , potranno costruire un coloratissimo cappello  a cilindro per custodire i propri sogni e speranze per il nuovo anno, in un laboratorio creativo e artistico.

A seguire merenda per tutti  i partecipanti.
L'evento è rivolto in particolare a bambini dai 5 anni in su.
La partecipazione è gratuita ma è suggerita la prenotazione per  ovvi motivi logistici ed organizzativi.







Fonte: associazioneilgabbiano@virgilio.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri