none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Asciano-Pisa
Il P.S.I. esprime profondo dolore, per la morte del compagno Giancarlo Badiani

1/1/2015 - 17:19

Il P.S.I. esprime profondo dolore, per la morte del compagno Giancarlo Badiani: di cultura libertaria e socialista, fu quadro dirigente del P.S.I. sia a livello provinciale che regionale; amministratore sensibile alle esigenze del territorio e delle legittime richieste dei cittadini, apprezzato per il suo umanesimo e la dedizione con cui ha servito la pubblica amministrazione prima come presidente del consorzio del Gas poi, a partire dal 1985 al 1993, come consigliere comunale ed assessore al comune Pisa nella giunta del Sindaco P.S.I. Sergio Cortopassi.
Da giovanissimo ha partecipato alle lotte operaie presso la Motofides di Marina di Pisa, impegnato nel sociale come dirigente di varie società sportive e fondatore di polisportive come la mitica “Albarosa” cercando di “superare la monosportività del calcio presso i giovanissimi”, qualificandosi come instancabile e geniale organizzatore, anche per questo, fu eletto negli anni settanta presidente della UISP di Pisa e divenne apprezzato dirigente regionale e nazionale della associazione.
         I socialisti renderanno omaggio al compianto Giancarlo Badiani partecipando al funerale che si terrà Sabato 3 Gennaio alle ore 10,15 presso la chiesa della Parrocchia di San Giovanni Battista ad Asciano di San Giuliano (Pi); la salma sarà esposta presso la camera ardente della Pubblica Assistenza di Asciano in via L. Possenti n. 62, a partire dalle ore 10 di venerdì 2 Gennaio.


Carlo Sorrente segretario provinciale

 
Pisa 01/01/2015

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/1/2015 - 18:26

AUTORE:
Giovanni Garzella

"Esprimo la mia vicinanza alla famiglia ad un uomo che ha dato molto alle Istituzioni Pisane"
Giovanni Garzella