none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
DIFFERENZE
Tra Associazione e Fondazione

3/1/2015 - 16:36


 
Associazione
Per associazione si intende un ente caratterizzato da un insieme di persone fisiche o giuridiche (gli associati) legati al fine di ottenere il perseguimento di uno scopo comune. In questo caso domina l’elemento personale e le finalità delle associazioni vengono stabilite dagli stessi associati, grazie all’atto costitutivo.
Tale atto è negoziale, o meglio definito come un contratto di natura associativa, che nasce dalla volontà di più soggetti virtualmente in conflitto tra loro, e le cui prestazioni sono dirette al conseguimento di uno scopo comune (trattasi comunque di prestazioni corrispettive). Anche la Costituzione Italiana, precisamente nell’articolo 18, riconosce il diritto a ogni singolo individuo di associarsi in organismi collettivi dalle più disparate finalità. Tali enti hanno scopi di tipo culturale, assistenziale, ambientale, ricreativo e sociale.

 

Fondazione

Mentre per fondazione si intende l’ente costituito da un patrimonio preordinato al fine del perseguimento di un determinato scopo. In questo caso l’elemento patrimoniale è dominante, dato che è lo stesso ordinamento italiano che non ammette fondazioni esclusivamente da contributi di terzi. La fondazione è legata alla persona fisica o giuridica (fondatore) che mette a disposizione il patrimonio al fine di perseguire uno scopo ben preciso. La fondazione può essere costituita anche grazie a una disposizione testamentaria in seguito all’eventuale scomparsa del socio fondatore.

 

Tipi di fondazione
Esistono due diversi tipi di fondazione: fondazione operativa, denominata operating foundation, che raggiunge il suo scopo direttamente, grazie alla propria organizzazione, e la fondazione di erogazione che invece persegue il suo scopo indirettamente, grazie al finanziamento di altri soggetti che lo perseguono. Sia l’associazione che la fondazione infine sono considerate degli enti senza finalità, né scopo di lucro.

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri