Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Inizio con Totò:
Ma, dico, se i milanesi, a Milano, quando c’è la nebbia, non vedono, come si fa a vedere che c’è la nebbia a Milano?
Inframezzo con altri noti o meno:
Dio ha creato la nebbia per nascondervi le belle giornate, così potete andare al lavoro senza rimpianti e perché prendersela con la nebbia, se ormai c’è passata la voglia di guardarci intorno?
La nebbia è la civetteria del sole e perché la foschia estiva è romantica e quella autunnale è semplicemente triste? I pittori di paesaggi vivono sino a tarda età perché la nebbia e le nubi offrono loro nutrimento.
E termino con Ungaretti:
Dopo tanta nebbia a una
a una
si svelano
le stelle.
Respiro
il fresco
che mi lascia
il colore del cielo