none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Marina di Vecchiano
Marina di Vecchiano: fascino e successo anche d'inverno

9/1/2015 - 12:57

          Marina di Vecchiano: fascino e successo anche d'inverno
 
Vecchiano – Il mare di inverno non è solo un film in bianco e nero come canta la Bertè, anzi conserva un fascino e una magia che attraggono molti visitatori, non per forza nostalgici delle calde giornate estive. E Marina di Vecchiano ne è la dimostrazione.
Con i suoi tremila metri di litorale, nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, dove la spiaggia  è  rimasta un nastro di sabbia naturale, Marina di Vecchiano resta una meta ambita e molto frequentata anche durante la stagione invernale.
“Dopo il successo registrato questa estate, con centinaia di migliaia di frequentatori – commenta il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi – Marina di Vecchiano rimane un luogo di attrazione anche in inverno. Questo non solo per la presenza della bellissima ed incontaminata spiaggia che, nelle fredde giornate invernali, si trasforma in un posto magico e velato di malinconia, ideale per lunghe passeggiate accompagnati solo dal rumore delle onde del mare e dal fruscio del vento che scompiglia le dune selvagge.

Ma anche per la possibilità di poter ammirare l'ambiente circostante grazie ad un tratto di pista ciclo-pedonale che congiunge la riserva di Bocca di Serchio a sud alla riserva della Bufalina a nord.

In questo periodo sono accorsi  molti visitatori che, a piedi o in bicicletta, hanno potuto godere di una natura addormentata, dove nidificano il fratino e il pendolino, e che in primavera si risveglia d'incanto con le belle fioriture del giglio di mare, la soldanella, l’elicriso, l’euforbia delle spiagge, la carota di mare, l’erba medica marina, l’ammofila e la preziosa verga d’oro delle spiagge.

Marina di Vecchiano accoglie davvero un paesaggio di rara bellezza, capace di offrire in ogni stagione dell'anno emozioni e scorci unici”.
“Il valore del nostro litorale – prosegue l'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive Federico Meini – non è racchiuso solo nel suo pregio ambientale e paesaggistico, ma trova espressione anche nella presenza di strutture ricettive realizzate in legno che si integrano in modo armonioso con la macchia mediterranea circostante.

Durante il periodo invernale i visitatori possono giungere a Marina di Vecchiano e trovare quindi non solo un ambiente incontaminato, ma anche punti di ristoro di qualità per riscaldarsi e gustare piatti genuini di mare e di terra preparati con prodotti locali.

Invito pertanto coloro che ancora non avessero avuto l'occasione di farlo, a visitare Marina di Vecchiano anche in inverno, sia per la particolare bellezza che sprigiona in questa stagione, sia per la calorosa ospitalità dei ristoranti del posto”.


Per conoscere le strutture ricettive aperte anche d'inverno consultare il portale del turismo al seguente link

http://www.comune.vecchiano.pi.it/turismo/ristorazione/”.

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri