none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino
Martedì 20 il Gruppo di San Rossore

18/1/2015 - 18:19

Martedì 20 Gennaio ore 18,00 al circolo Arci di Migliarino, nella saletta al piano superiore, ci sarà la riunione del Gruppo di San Rossore con la presenza di Renzo Moschini.

il Gruppo di San Rossore è una ONLUS  che promuove:
- la pratica di una diversa qualità della vita, fatta del rispetto dell’ambiente e della salute, e sollecita                  l’attenzione dell’opinione pubblica verso le tematiche ambientali , in particolare verso la salvaguardia della      biodiversità, attività di tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale,
- la conservazione, manutenzione difesa e valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche terrestri, marine, fluviali e lacuali forestali; 
- progettazione di studi volti al rilancio dei parchi e delle aree protette, alla sicurezza del suolo, alla tutela del     paesaggio
- la collaborazione con Enti Pubblici locali regionali, nazionali e comunitari con realtà operative ed economiche nel settore ambientale...

Renzo Moschini è una persona che conosciamo dato che ha partecipato a molte iniziative organizzate sul nostro territorio. abbiamo pensato di provare a costruire una sorta di collaborazione sui temi che ci interessano e che ruotano intorno alle tematiche ambientali. 
  
Se non qui,nel Comune del Parco, dove?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri