Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
NCD: Toscana, al via il coordinamento provinciale di Pisa
Continua la nuova fase per il Nuovo Centrodestra in Toscana, dove il partito sta dando il via ai coordinamenti provinciali, organismi inclusivi eletti pro-tempore, in vista dei vari congressi che avverranno dopo le elezioni regionali del maggio prossimo.
Venerdì 23 gennaio a Pisa, presso l'Hotel San Ranieri, dopo esser già partiti ad Arezzo e Siena, si è tenuta un'iniziativa organizzata dai circoli NCD della città, presente il coordinatore regionale NCD Gabriele Toccafondi, che è anche sottosegretario al MIUR.
Nel corso di tale incontro, al quale hanno partecipato i componenti del coordinamento, presidenti di circolo, iscritti e simpatizzanti, è stato nominato coordinatore provinciale Raffaele Latrofa, già capogruppo NCD in consiglio comunale a Pisa. Oltre a lui sono stati designati Antonella Bassini, Luigi Bechi, Mario Biasci, Sandro Donati, Patrizia Ennas, Loredana Fardello, Roberto Ferraro, Gianguido Grassi, Fabrizio Grossi, Lorenzo Luciano, Andrea Matteoli, Luigi Mola, Renato Tamburrini.
“Sono contento di queste nomine che non sono state imposte dall’alto, bensì sono il risultato di una condivisione democratica in cui tutti si sono potuti esprimere” sostiene Raffaele Latrofa “Il nostro scopo è duplice: portare il contributo della nostra Provincia in vista delle prossime elezioni regionali e accompagnare il partito ai congressi tramite i quali saranno eletti tutti gli organismi a vario livello territoriale. Per me questo incarico, ottenuto con unanime consenso, è un onore e anche un grande onere che condividerò volentieri con tutti gli altri membri del coordinamento che rappresentano i diversi comuni del territorio."
"I coordinamenti provinciali - spiega il coordinatore regionale toscano NCD, Gabriele Toccafondi - hanno il compito di organizzare la struttura del partito sul territorio, anche in vista delle elezioni regionali, e soprattutto sono il punto di riferimento politico del partito nella realtà locale. Sarà il coordinamento ad avere facoltà e diritto di attivare i percorsi di dialogo con le varie forze politiche del territorio e della provincia.
Sul tema delle alleanze, in vista delle regionali siamo in contatto con le varie realtà del territorio, siamo in dialogo stretto e continuo con gli amici dell'Udc, con cui abbiamo formato l'Area Popolare in parlamento, e siamo aperti al confronto con le varie forze riformatrici della nostra regione".