none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Gruppo di San Rossore
A Migliarino istituito il Gruppo di San Rossore

26/1/2015 - 16:51

A Migliarino istituito il Gruppo di San Rossore
Il 20 gennaio a Migliarino in un incontro pubblico è stato istituito il Gruppo di San Rossore che opererà nel comune di Vecchiano e nelle aree  contigue anche versiliesi incluse nel Parco di San Rossore.
Già in recenti dibattiti che hanno riguardato in particolare la nuove legge regionale sulle aree protette di cui è imminente l’approvazione il Gruppo di San Rossore è intervenuto con proprie proposte. Si tratta di temi che il 20 febbraio saranno ripresi in una Conferenza nazionale sul rilancio dei parchi che si terrà al parco di San Rossore alla quale hanno già aderito il ministero dell’ambiente, la regione Toscana, rappresentanze politiche, molte aree protette e associazioni ambientaliste da Legambiente al WWF e molti esperti di diverse Università.
Anche di questo il Gruppo di San Rossore ha già avuto modo di discutere sulla Voce del Serchio a cui intendiamo collaborare specialmente nella realizzazione di iniziative rivolte ad alcuni dei problemi più importanti  e delicati del territorio.
Per quanto ci riguarda essendo la nostra associazione una ONLUS raccoglieremo adesioni attraverso il pagamento di una quota attraverso il sito www.grupposanrossore.it.
Renzo Moschini e Alberto Panicucci

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri