Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Cicerone filosoficamente declamava: "Quasi sempre dalla medesima fonte del riso, si possono trarre anche pensieri seri" e Giulio Cesare crudamente: "Fate attenzione agli uomini che non ridono, sono pericolosi" seguito malinconicamente da Giacomo Leopardi con: "Grande tra gli uomini e di gran terrore è la potenza del riso, contro il quale nessuno, nella sua coscienza, trova sé munito in ogni sua parte".
Io sono però con Franz Kafka e il suo tenero: "Mentre si ride si pensa che c'è sempre tempo per la serietà", ma ancor più mi trovo con il caustico Friedrich Nietzsche: "Ridere è la facoltà di essere maligni con la coscienza tranquilla".
E allora se dico che il commento alla foto è: “Finalmente anche San Giuliano ha la sua Marina” cosa fate, vi arrabbiate o ci ridete a pensare di andare in automobile “di là”?
L’uomo che sorride è vivo (questa è mia).