none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Mar Marchio

4/2/2015 - 8:57


Quel non più marmocchio di Maramaldo, dopo aver martellato tutto il Marocco e martoriato la Martinica, assaggiata la marmellata e l’acqua del Mar Morto, arrivato a Legnaio, ovviamente di martedì,  disse all’amico Marcantonio:
“Ma cos’è quel marciume all’orizzonte?”
“Se tu avessi bevuta meno marsala e letto la Voce e vista la foto dell’ultimo di gennaio non diresti marcio. Quello è il nostro Mar Marchio, quello fatto con acqua di Mare e acqua di Serchio, caro ‘r mi marfidato!”


p.s. meno male che a febbraio mancano due giorni  e quindi una bischerata in meno, ma, se la salute maregge, mar comune mezzo gaudio!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/2/2015 - 11:20

AUTORE:
Bughere

...gliè una cosa immensa, disse Fredo del Lelli alla Brandina; ma bisogna 'ndà nsur monte di Vecchiano per vedella.