Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Cambiamo giorno, pagina e genere e guardiamo dove si andrà a parare.
La “roccia”, come dicono a Lucca e Livorno, tira e allora sfruttiamola anche fosse solo per far capire ai dementi (mi ripeto) quanto siano da condannare (si ripeteranno anche loro purtroppo).
Vicino a casa mia c’è una stradina privata e senza abitazioni, cosa che non autorizza certo a considerarla di nessuno e tanto meno una pattumiera.
Di tutto di più viene abbandonato fra l’erba e il bello (mica tanto) è che non riesco mai a vedere chi sia l’incivile (troppo civilmente poco offensivo), diciamo il farabutto o farabutti che scaricano le loro schifezze.
Fra i tanti trugolai spiccano decine di pannolini il cui contenuto eccita i cani randagi che li spargono dappertutto e allora mi rivolgo a quei “genitori”:
Ma cosa insegnerete a vostro figlio? Ma non vi vergognate? La cacca del vostro bambino è cosa santa, è salute e voi la considerate solamente escremento da gettare in giro anziché nella raccolta porta a porta. Siete voi le merde, non quella!