Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Per San Valentino fiorisce lo spino.
Per San Valentino la primavera sta vicino.
Nella Natura e nella sua trasposizione fra gli uomini, la mitologia, vi è molto di più che il semplice bigliettino e il superfluo regalino.
In questi giorni stanno fiorendo il croco e la smilace, due magnifiche pianticelle dei luoghi incolti, molto lontano dai centri commerciali e in habitat molto distanti fra loro: la smilace attorcigliata nel folto della boscaglia e il croco sugli argini soleggiati, quasi fosse una punizione.
In mitici giorni Croco era innamorato di una ninfa chiamata Smilace, ma non era corrisposto, gli dei allora lo tramutarono in una pianta e poi, quasi pentendosi, anche la ninfa, ma era troppo tardi.
Secondo altre fonti i due morirono insieme amandosi.
E così la smilace, ellera spinosa, dovette accontentarsi, secondo Euripide, di ornare la fronte delle baccanti insieme a sua sorella, ellera comune.
Ora per noi mortali è "la strappapanni", tormento del sottobosco.
Buon San Valentino Smilace!