none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giovanni Garzella F.I
CRISI A PALAZZO GAMBACORTI

14/2/2015 - 18:54

COMUNICATO STAMPA
CRISI A PALAZZO GAMBACORTI
Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur, tradotta letteralmente, significa mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata (Tito Livio, Storie, XXI, 7, 1).
 
“Pensavo che la crisi della Politica avesse avuto l’epilogo” – commenta Giovanni Garzella Capo Gruppo in Comune a Pisa di Forza Italia – PDL – “ed invece ogni giorno si rinnova testimoniando che i rappresentanti dei cittadini risultano sempre più lontani dalla gente. La crisi di Palazzo Gambacorti non nasce su qualcosa di Politico ma è ed era intrinseco ad una maggioranza non omogenea. In questi due anni è emerso con chiarezza che all’interno della coalizione di Sinistra Centro (prima la parola Sinistra perché è stata fino ad oggi la componente prevalente) vi erano due anime inconciliabili, la prima conservatrice e legata ad ideologie basate sull’anti-tutto, la seconda aperta allo sviluppo ma ancorata al passato.
Ora oggi ci vogliono far credere che basta una verifica interna e annunci di ripercussioni in tutta la provincia a far  ripartire la maggioranza, ma non sarà così. Le vicende nazionali degli ultimi mesi svelano il segreto di quanto sta accadendo a Pisa: non è un problema tra PD e SEL, ma un problema all’interno del PD dove convivono due anime inconciliabili perché vedono il mondo in prospettive diverse.
Come fa il PD pisano a far credere alla gente che la crisi della Giunta Filippeschi nasca per un voto in meno della consigliera Ghezzani? Perché di questo si tratta!
La vera crisi è del PD .  Il quadro nazionale fa capire che la situazione è ancora più preoccupante, perché, purtroppo, la crisi è della Politica, perché i grandi Partiti non sono in grado di essere elemento di coesione interna, ma solo raccoglitori di voti estemporanei e del momento. Avere abbattuto i Partiti con le loro regole interne certe ha personalizzato la Politica ed ha parcellizzato le idee….. Quindi a Pisa mentre nel PD si discute, facendo finta che le colpe siano di SEL, la nostra città finisce in rovina…..  Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur…..”


Fonte: Giovanni Garzella
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri