none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parco di San Rossore-Pisa
Conferenza Nazionale Il rilancio dei Parchi

16/2/2015 - 20:41

L’incontro nazionale dei parchi in San Rossore
Venerdì 20 febbraio al Parco di San Rossore si terrà un incontro nazionale sul Rilancio dei parchi promosso dal Gruppo di San Rossore d’intesa con il parco. Interverranno la sottosegretaria di stato all’ambiente Silvia Velo, Annarita Bramerini assessore regionale toscana ai parchi, presidenti e direttori di parchi nazionali e regionali dalle Dolomiti alla Sardegna, esperti di molte università da Torino a Salerno, da Camerino a Pisa, interverranno anche rappresentanze istituzionali,  politiche e di associazioni ambientaliste. Dopo tante denunce e non solo della preoccupante situazione delle aree protette ma anche su un piano più generale dell’ambiente, sarà questo un incontro dedicato soprattutto alle proposte; cosa bisogna fare e chi deve farlo e subito a Roma come nelle regioni e negli enti locali.
Che l’incontro si tenga nel parco di San Rossore non è certo un caso. Qui negli anni a partire da importanti e prestigiosi riconoscimenti europei e da esperienze e iniziative culturali con il Centro Studi Valerio Giacomini già oltre un decennio furono avvite interessanti ricerche in ambito normativo come in settori come l’agricoltura e la pianificazione. Va detto che proprio la delicata fase che stanno attraversando  le istituzioni nel paese specie dopo l’abrogazione delle province rendono l’incontro del 20 febbraio una occasione unica per una riflessione sulla gestione decentrata dell’ambiente a rischio di un crescente accentramento nazionale e regionale. Una Occasione politica, istituzionale e culturale quindi da non perdere.

 
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri