Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Durante il Consiglio Comunale del 30 gennaio scorso il Presidente di Acque Spa Dott.Sardu ha annunciato che prossimamente verrà realizzato un intervento di sostituzione di vecchie condutture per un tratto di circa 1,5 km tra Nodica e Migliarino.
Il Presidente ha riconosciuto che lo stimolo da parte del Consiglio Comunale è stato decisivo per la realizzazione di tale intervento.
E allora va ricordato che Tradizione e Futuro ha iniziato fin dal gennaio 2012 a pungolare il Consiglio Comunale con la mozione n. 6 che, rinviata dal Consiglio Comunale del 20 febbraio 2012, venne infine discussa nel Consiglio Comunale del 13 marzo 2012 e portò all'approvazione all'unanimità della Delibera n.11 nella quale si richiedeva agli Enti competenti un'attenzione alla specificità di Vecchiano che dai suoi pozzi fornisce acqua ai dintorni e ha ben ragione di vedere maggiori investimenti sul proprio territorio sulle infrastrutture funzionali alla risorsa acqua.
In qualità di capogruppo di Tradizione e Futuro proseguivo poi con la mozione n. 19 del settembre 2012 che faceva riferimento alle interruzioni di erogazione di acqua del 23 maggio e del 26 agosto di quell'anno e richiedeva all'Amministrazione Comunale la realizzazione di quanto approvato con la Delibera del marzo 2012.
Due miei Question Time, sempre in qualità di capogruppo di Tradizione e Futuro, hanno poi contribuito a tenere alta l'attenzione del Consiglio Comunale sull'argomento, il primo a luglio 2013 a seguito di altra rottura tubazione del 25 luglio 2013 e il secondo a settembre 2014 a seguito altra interruzione sempre nella stessa zona. Arriviamo infine all'ultima mozione (n.35) presentata da Tradizione e Futuro il 05 novembre 2014 e discussa durante il Consiglio Comunale del 28 novembre 2014 nella quale abbiamo chiesto una verifica di quanto concretamente realizzato a seguito dell'ordine del giorno del marzo 2012.
Queste azioni costanti di Tradizione e Futuro che evidenziano la priorità di investimenti mirati ad un adeguato approvvigionamento idrico, al rispetto della normativa sulla depurazione e per l’esecuzione degli interventi strategici e necessari alle reti ed agli impianti avevano già dato esito con l'installazione di fontanelle per la distribuzione di acqua potabile.
Ora si hanno finalmente investimenti sulla rete vetusta di condutture. Continueremo comunque a vigilare sulla realizzazione del resto, impianto di depurazione compreso.
Laura Barsotti
capogruppo
Tradizione e Futuro