Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Mercoledì 25 febbraio 2015, ore 17,30 Libreria Erasmus, Piazza Felice Cavallotti 9, Pisa
Partecipano
Luca Daddi, giornalista
Sandra Capuzzi, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pisa
Sarà presente l’autore
Le mucche, come è noto, non volano; e a detta di molti gli angeli – e con loro le fate – non esistono. Eppure, una semplice osservazione di molto di ciò che viene offerto oggigiorno in termini di cura, aiuto, assistenza e risoluzione di problemi, potrebbe far sospettare che i ruminanti possano per davvero volare, e che schiere di maghi e angeli custodi possano veramente dare un tocco benefico al corso dei nostri eventi. Questo libro si sofferma su un mondo variegato, per abbracciare il quale sarebbe necessario un neologismo, ma che già l’espressione “mercato dell’aiuto” introduce con buona efficacia. Si tratta di tutto ciò che oroscopisti, astrologi, maghi, sensitivi, ufologi, spiritisti, ma anche alcuni economisti, medici, psicologi, criminologi, astrofisici, meteorologi e perfino leader politici ci rovesciano addosso da ogni media, sicuri e fiduciosi di sé.
Certo, è difficile essere scettici verso chi afferma di aver visto dischi volanti e non verso quei politici che promettono rivoluzioni in poco tempo. Ma almeno, se leggi questo libro, eviterai di essere rapito dagli alieni. Il che è già qualcosa.
Piero Paolicchi, già docente di Psicologia sociale all’Università di Pisa, è noto al grande pubblico per saggi come Homo Ethicus (ETS 1987). Ha affiancato a lavori accademici come la collaborazione al Cambridge Handbook of Sociocultural Psychology, la pubblicazione di saggi rivolti a un pubblico di lettori non “addetti ai lavori”.