none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Associazione La Voce del Serchio
Bando di concorso per le scuole

2/3/2015 - 15:50


Concorso teatrale per le scuole dei comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme
 
L’Associazione Culturale La Voce del Serchio ha come impegno principale quello di favorire la riscoperta, la conservazione e la tutela del patrimonio storico e naturalistico locale e di trasmettere l’amore per la cultura e la tradizione del territorio e dei prodotti tipici a esso legati, quale bene per la persona e valore sociale.
Cerchiamo di salvaguardare e valorizzare queste importanti risorse storiche-culturali-naturalistiche proponendoci come luogo d’incontro e di aggregazione, attraverso l’organizzazione di manifestazioni e avvenimenti che ne promuovano il ricordo, la conoscenza e la loro rivalutazione.


Riteniamo che certi valori torneranno a emergere solo se entreranno a far parte della cultura dei giovani che abitano i nostri territori, ed è per questo motivo che, per il terzo anno consecutivo, ci rivolgiamo a loro, tramite le proprie scuole, stimolandoli ad attivarsi per “raccontare” qualcosa che sia in qualche modo legato all’ambiente in cui viviamo.
Negli anni precedenti lo abbiamo fatto attraverso la fotografia, i video, le arti grafiche, la narrativa e la poesia. Quest’anno proponiamo una rappresentazione teatrale, patrocinata come sempre dai comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme, le cui specifiche sono riportate nel bando in allegato. La manifestazione si terrà sabato 30 maggio 2015 al Teatro Rossini di Pontasserchio.


Le scuole vincitrici (le prime quattro) riceveranno un premio in denaro, premio che non risolverà i loro problemi economici, ma che sarà sempre meglio di niente. In merito ci preme sottolineare che l’impegno economico fa carico esclusivamente della nostra Associazione e corrisponde alla quasi totalità degli utili di un anno finanziario. 
 
 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri