none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
REGIONE TOSCANA
Allerta meteo per mareggiate, vento e neve in collina

4/3/2015 - 16:19

 

Allerta meteo dalla Sala operativa della protezione civile, per tutte le province della regione.


Dalle 22 di oggi, 4 marzo, sino alle 12 di domani, giovedì 5, è previsto mare agitato, con rischio di mareggiate sull'Elba, e neve in particolare sull'Appennino e sulle metallifere.

 

Dalla serata l'allerta riguarda anche i venti con interessamento progressivo di tutta la regione (con allerta in questo caso potratta sino alle ore di 18 di doman). Sono previsti venti da nord-nord est fino a burrasca con raffiche localmente fino a tempesta.


La protezione civile avverte che per le mareggiate potranno esserci problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia, ritardi nei collegamenti marittimi, pericolo per la navigazione da diporto. Il vento potrebbe causare black out elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie, e problemi alla circolazione stradale.


Per quanto riguarda la neve a partire dalla serata sono previste nevicate fino ai 400 metri, e in nottata sino ai 300 metri in particloare sulle province di firenze (Appennino e parte meridionale), Siena, Arezzo e Grosseto. Nella mattinata di giovedì, residue nevicate a quote collinari sulle province di Arezzo, Siena e Grosseto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri