Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Marina di Vecchiano: abbassate del 20% anche per il 2015
le tariffe infrasettimanali dei parcheggi
Vecchiano –
Confermata la riduzione del 20% delle tariffe dei parcheggi nei giorni feriali dal lunedì al venerdì. Con apposita delibera, infatti, la Giunta Comunale ha stabilito che, dopo il buon andamento della stagione 2014, le tariffe dei parcheggi a Marina di Vecchiano nei giorni infrasettimanali saranno ridotte del 20% anche per l'anno 2015.
“Dal lunedì al venerdì il parcheggio per venire al mare sul nostro litorale costerà anche quest'anno il 20% in meno”, conferma il Sindaco Lunardi. “In particolare, il giornaliero rimane alla cifra di 8 euro; il parcheggio per mezza giornata resta a 5 euro e la tariffa oraria si attesta ad 1,50 euro. La conferma di questa scelta nasce dalla volontà di incrementare sempre più il turismo verso il nostro litorale anche nei giorni infrasettimanali, andando a ridurre il forte gap che esiste tra i giorni del weekend, di norma affollatissimi, ed il resto della settimana.
Tale riduzione, inoltre, ha lo scopo di andare ad avvantaggiare tutte quelle fasce cosiddette deboli, come gli anziani e le mamme con bambini, che tendono ad usufruire della nostra spiaggia in maniera costante durante il periodo estivo”. Restano invariate le tariffe dei parcheggi nei giorni prefestivi e festivi: 10 euro il costo giornaliero, 6,50 euro per 6 ore e 1,80 euro il costo orario.
“Durante i weekend estivi la nostra Amministrazione Comunale prevede dei servizi aggiuntivi, quali la pulizia straordinaria dell'arenile, la sorveglianza da parte della Polizia Municipale, i servizi di sicurezza e prevenzione in collaborazione con la Guardia Costiera, la Capitaneria di Porto ed i Vigili del Fuoco, con i quali esistono apposite convenzioni, che si aggiungono alla collaborazione con associazioni di volontariato quali Glap e Mare Sicuro, la Pubblica Assistenza di Migliarino, la Misericordia di Vecchiano ed è ovvio che tutto ciò comporti delle spese aggiuntive per il nostro Ente. Da sottolineare che è attivo anche un punto di soccorso sanitario del 118”.
“Mi preme ricordare, inoltre, che, durante l'estate, nei giorni festivi, il Comune di Vecchiano mette a disposizione una navetta gratuita che collega il parcheggio di Case di Marina con il nostro litorale. Infine, ricordo che per i residenti di Vecchiano, a partire dalle prossime settimane, saranno in distribuzione i pass per Marina di Vecchiano, gli abbonamenti che consentono di parcheggiare durante tutta la stagione estiva al costo di 12 euro, cifra invariata rispetto a quella del 2013”, conclude Lunardi.