Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Associazione La Voce del Serchio
Verbale riunione del 9 marzo
Presenti: Bruno, Elsa, Sandro, Renzo, Giancarlo, Mariella
Argomenti discussi:
- Convegno Tenuta Salviati
Definiti i vari aspetti del convegno, che tratterà aspetti storico-economici della Tenuta nel '700 e '800.
Data fissata 10 aprile ore 21.15. Sede Teatro del Popolo di Migliarino. Relatrici saranno la prof.ssa Valeria Pinchera e la dott.ssa Milletta Sbrilli.
Parteciperanno Oliva Salviati e il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi.
A breve verranno preparate le locandine. Elsa e Giancarlo si occuperanno degli aspetti organizzativi.
- Concorso Scuole
Stanno pervenendo le adesioni dai tre Istituti di San Giuliano e Vecchiano. A breve verrà definita la giuria e si esamineranno i video realizzati. La data delle premiazioni è stata confermata per il 30 Maggio presso il Teatro Rossini di Pontasserchio, nell'ambito delle iniziative per il Maggio Migliarinese.
Renzo sta contattando alcuni gruppi musicali per completare ed arricchire la cerimonia di premiazione.
- Spettacolo musico-teatrale
La verifica fatta presso il teatro del Popolo di Migliarino non è stata positiva, visto il gran numero di persone impegnate nello spettacolo. Si decide di proporre una replica dello spettacolo preparato dalla scuola di Pappiana presso il Teatro Rossini.
- Convegno "Ripartire dalla terra"
E' in fase di preparazione il programma dei convegni nell'ambito dell'Agrifiera. Sandro sta portando avanti la proposta per l'inserimento nel programma del convegno organizzato in collaborazione con Slow Food.
- Prossima riunione
23 marzo a Migliarino