none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
PISA
Denunciati i vandali del treno

13/3/2015 - 15:45

Una bravata che sembrava risolta con una semplice identificazione e richiamo verbale rischia di diventare molto più seria.




Infatti la “valutazione dei fatti è diventata più seria, le ferrovie hanno lamentato ritardi di treni e soppressione di convogli, il reato di interruzione di servizio c’è tutto”. Per questo la Polfer di Pisa procederà con otto denunce a carico di altrettanti ragazzi – sei minorenni e due maggiorenni – dopo le scorribande in treno da Pisa a Lucca di qualche giorno fa.

Eccessi che hanno portato il capotreno a fermarsi alla stazione di San Giuliano Terme, dove sono intervenuti gli agenti  per riportare la calma. “Non è un reato grave, ma ha comportato danni innegabili alla circolazione ferroviaria”, dice un dirigente della Polfer di Pisa.

I ragazzi verso cui è stata sporta denuncia vengono dalle province di Lucca e Pistoia, ora proseguiranno le indagini nei loro confronti e nel caso dei più giovani sarà poi il tribunale dei minori di Firenze a decidere come procedere.

Per quanto riguarda i ragazzi ricoverati, uno dei due è stato dimesso solo ieri. Per lui ci sono volute 24 ore in più per tornare in forma, tanto è stata pesante la sbronza presa.


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri