none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO: Comunicato stampa del Sindaco
Operazione dei Carabinieri per la sicurezza dei cittadini

15/3/2015 - 20:54

                                     COMUNICATO STAMPA
 
 
OPERAZIONE DEI CARABINIERI PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI
 
Voglio ringraziare il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa per l'operazione antidroga condotta negli ultimi giorni nella pineta di Migliarino.
E' molto importante che sia stato colpito lo spaccio di droga e che alcuni responsabili siano stati assicurati alla giustizia.
Un ringraziamento particolare al Comandante e ai Carabinieri della Stazione di Migliarino, a riprova della necessità che la stessa rimanga a Migliarino, così come ha sempre fortemente voluto il Comune di Vecchiano.
In questi anni è stata portata avanti, con il coordinamento di tutte le forze di polizia svolto dalla Prefettura di Pisa, un'attività che ha diminuito la presenza criminale sul territorio di Vecchiano, con la demolizione di alcuni edifici divenuti dei veri e propri covi per gli spacciatori e con altre misure che hanno visto l'azione congiunta di tutti gli organismi pubblici interessati, a partire da Rete Ferroviaria Italiana, ANAS e naturalmente dal Comune di Vecchiano e dalla sua Polizia Municipale.
Bisogna continuare un lavoro che ha dato risultati positivi e che contribuisce a rafforzare la sicurezza dei nostri cittadini.
                                                                       IL SINDACO

 
                                                                   Giancarlo Lunardi

Fonte: Ufficio Comunicazione, Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/3/2015 - 12:01

AUTORE:
marco

Buongiorno......
abbiamo bisogno anche a ripafratta..siamo invasi da spacciatori e tossici...sembra di essere a Migliarino in pineta...tende e cumoli di spazzatura....gruppi di stranieri..avanti e indietro nel paese,sul fiume ,alla stazione,vicino al mulino rossi...aiuto...aiuto....
siamo noi paesani..agli arresti domiciliari,abbiamo paura di uscire i nostri figli non posso andare in bicicletta ...aiuto..aiuto

16/3/2015 - 17:21

AUTORE:
giorgio

Sono già tutti fuori o quasi....