none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
una giornata?

23/3/2015 - 9:15


È appena passata la giornata mondiale dell’acqua e noi facciamo come con quella della mamma, del papà, della donna, degli innamorati  e della pace: per noi è ogni giorno.
Poi c’è il fattore “Serchio” che ci condiziona!
Chi non se lo sente nel sangue?
E chi allora può continuare a dire che “ il sangue non è acqua”?
Solo coloro che non conoscono quella del Serchio!
E come chiusi la mia prima raccolta di sonetti, con una poesia che erano però ventitré quartine:
“er sangue ‘un è acqua!” diano tutti,
‘vella der Serchio amme pperò mi sembra
linfa per er mi còre e pe’ lle membra
e senz’Esare…sarebbin giorni brutti!
 
Serchio, vesto è che sento da bbambino:
la tu’ pelle, ‘vando la mia mi tocca,
effett’è come bacio ‘nsulla bocca.
…perell’artri… vella solo d’un…bacino!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/3/2015 - 19:58

AUTORE:
Arabella

Sarà perché del fiume si può conoscere il corso dalla sorgente alla foce, sarà perché la mamma mi portava a smaltire la pertosse sull'argine del fiume di mattina presto, sarà perché mi ha lasciato dei ricordi bellissimi di giochi in libertà, sarà perché l'acqua del fiume parla chiacchiera racconta (borbotta minaccia), specialmente se è cristallina,sarà perché si festeggiava ogni volta che babbo portava a casa le anguille i barbi ecc.che riusciva a strappare alle acque del fiume, comunque il mio è un rapporto quasi viscerale con questo serpentone argentato che scorre e si rinnova continuamente. E' bellissimo quando brilla alla luce del sole, è romantico quando culla la luna nelle notti stellate, è cupo quando affronta le tempeste o i temporali. Lui è sempre lì imperterrito e fedele, noi invece siamo "ballerini".

23/3/2015 - 11:50

AUTORE:
Ultimo.

......... una seconda vita ....... un vecchio amore che non si è mai affievolito con il passare del tempo ...... forse il passare del tempo l'ha rinsaldato. E siuramente la tu mollie lo sa e lo tollera ...... non è gelosa ....... sa che l'amore se è sincero e genuino non si divide in due o tre ....... ma si raddoppia o triplica. ........ Ultimo.