none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Centro di raccolta differenziata

25/3/2015 - 9:01



Ripresi i lavori di realizzazione del Centro di raccolta comunale differenziata informatizzato a Madonna Dell’Acqua (località Albavola), lavori che si concluderanno entro l'estate. Il Centro di Albavola andrà così ad aggiungersi agli altri due centri già esistenti di Via Pindemonte (località la Fontina) e di Paduletto che il comune di San Giuliano Terme gestisce, rispettivamente, con il comune di Pisa e con quello di Calci.

Il nuovo centro di Raccolta sarà presidiato da personale qualificato e presso lo stesso sarà possibile portare diverse tipologie di rifiuto come ingombranti (elettrodomestici grandi e piccoli, mobili, divani, stendini, giochi in plastica, ecc.. ), sfalci e potature, legno, vetro, ferro, vernici, oli esausti, batterie, computer, stampanti, televisori, radio, cellulari e quant’altro. Rifiuti che, se recuperabili, verranno successivamente trasportati agli impianti di selezione, recuperoe trattamento o agli impianti di smaltimento in caso non fossero recuperabili.

“Siamo molto soddisfatti dell’evoluzione che ha avuto la situazione – sostiene l’assessore alle Politiche per l’ambiente, Maria Elena Bianchi Bandinelli Paparoni – perché con l’operatività della stazione di Albavola, l’Amministrazione comunale vedrà concretizzarsi finalmente sul territorio l’ulteriore balzo in avanti programmato da tempo per il miglioramento e il potenziamento della raccolta differenziata”.

“E' un altro obiettivo raggiunto rispetto a quanto previsto sul programma di mandato - afferma il sindaco Sergio Di Maio - ora continueremo anche la campagna di informazione e di sensibilizzazione della cittadinanza e rinforzeremo il controllo delle pratiche non conformi di raccolta e degli abbandoni abusivi del rifiuto. Vorrei ricordare infine che il Regolamento per l’applicazione della tassa sui Rifiuti (TARI), approvato da questa Amministrazione nel luglio scorso, stabilisce che alle utenze domestiche, che conferiscano rifiuti urbani presso i Centri di raccolta indicati dal Comune, venga riconosciuta una riduzione della tassa stessa”.


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri