none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Vecchiano ricorda Tabucchi

27/3/2015 - 10:28



Vecchiano ricorda Tabucchi.

Sono già passati tre anni dalla scomparsa di Antonio Tabucchi, scrittore aperto al mondo e senza confini, appassionato della cultura e della vita, acuto indagatore di tutte quelle piccole quotidianità che rendono l'esistenza piacevole e degna di essere vissuta.


In questa occasione la sua amata Vecchiano vuole passare un altro pò di tempo con lui, rammentandone il genio letterario ma anche l'amico che in molti ha lasciato un suo ricordo vivo e presente.


Così abbiamo pensato di tornare a vivere Una giornata con Tabucchi, il prossimo 28 marzo, in questa piccola cittadina da dove molti amici già sono passati lasciando un pezzo di loro.
Ricordi e pensieri, parole e memorie in una chiacchierata che sarà piacevole e intensa.


La giornata avrà inizio nelle scuole del territorio con "Chi era Tabucchi, chi era Pereira. Ricordi a fumetti", un incontro con i ragazzi dell' Istituto Comprensivo "D.Settesoldi" di Vecchiano per presentare la graphic novel "Sostiene Pereira" di Marino Magliani con le illustrazioni di Marco D' Aponte per le edizioni Tunuè, con la presenza di Marco D'Aponte.

 

In tarda serata, a partire dalle ore 18, presso la Sala del Consiglio "Pertini" di Vecchiano, sarà la volta di "Da Sostiene Pereira in Iran a Per Isabel in Giappone. Incontro con i traduttori" da un'idea di Maria Josè De Lancastre, con la presenza di Shaghayegh Sharafi, Tadahiko Wada e Remo Ceserani. Coordina  Ovidio Della Croce.


La giornata riprenderà alle ore 21.30 presso il Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano con l'iniziativa "Tabucchi e il cinema, parole, memorie e immagini di uno scrittore senza confini" con la partecipazione straordinaria di Ranieri Polese, Roberto Faenza, Stefano Dionisi, Anna Dolfi, Maria Antonella Galanti. Coordinerà gli interventi Athos Bigongiali.

 

Tutta la giornata è stata organizzata dall' Amministrazione comunale con la stretta collaborazione dell' Associazione Teatro Spettacolo, la Filarmonica Senofonte Prato ed il Circolo fotografico Le Dune che, come sempre, hanno messo impegno, talento e tanta determinazione.

 

Daniela Canarini
Assessora alla Cultura del Comune di Vecchiano.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri