none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
la processione del "corpo sciolto”

31/3/2015 - 8:29


Chiudiamo il mese con una notiziola scientifica cominciando dal nome che lascia tutto alla scienza e niente all’immaginazione: Thaumetopoea pityocampa
Boh?
E allora chiamiamolo con quello che si è sempre sentito dai padri e dai nonni: Gatta pelosa!
Aah!
Gatta è inventato, pelosa lo è di certo e pericolosa pure.
Stanno uscendo dai loro serici nidi sui pini e stanno cominciando a mangiare gli “aguglioli” fino a far deperire gravemente l’albero ospite.
Mangiano mangiano e poi si incamminano  verso il terreno dove passeranno allo stato di larva sotto terra dove vi rimarranno anche sette anni!
Poi  usciranno sfarfallando e ricominciando tutto da capo.
Lepidottero dei più pericolosi in natura, sia per i pini che per l’uomo a causa dei suoi peletti urticanti e che va combattuto con trappole specifiche e non con lo sparo di fucile nei nidi come si usa in campagna.
È detta anche, a ragione, processionaria per la sua mania di andare tutte in fila e queste della foto fanno la “processione del corpo sciolto” sia per il giro ossessivamente inutile  intorno a quello che loro pensano strada e per di più dietro al loro stesso odore, sia perché ne basterebbero altre quattro o cinque per fare un “corpo intero”.

 

Dopo la foto… splash!   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri