none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
RIPAFRATTA
Cretini in azione sulle mura

7/4/2015 - 12:15


In tutta evidenza una ragazzata, decisamente fuori luogo. I volontari del gruppo "Salviamo la Rocca di Ripafratta", dopo aver sistemato nei giorni scorsi il sentiero che porta al monumento insieme al Club Alpino Italiano di Pisa, sono tornati sul posto ed hanno trovato lo scempio: scritte con lo spray ovunque, su pietre, mura antiche del trecento e contrafforti cinquecenteschi. "Ce l'hanno segnalato persone che si sono recate in gita alla Rocca per Pasquetta e siamo subito andati a fotografare", scrivono sulla loro pagina Facebook mostrando le immagini.

L'atto di vandalismo è accaduto con molta probabilità nella giornata di ieri. Una gita fra innamorati è diventato un nuovo danno per la struttura storica. "Nonostante i decenni di totale abbandono – prosegue il gruppo – un fatto del genere non era mai accaduto. Nessuno aveva mai osato tanto. La messa in sicurezza del bene è ancora più urgente. Ci rivolgiamo a tutti i privati coinvolti, in particolare alla proprietà della Rocca: fermate questo disastro".

 

Nota

La redazione ha preferito usare nel titolo il termine cretini invece di vandali, perchè meglio si adatta a questi atti di teppismo culturale.

Fonte: PisaToday
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/4/2015 - 14:10

AUTORE:
Stupidando

Cari innamorati giovani o tardoni che siate non c'era altro modo per segnalare al mondo il vostro "impellente" amore?!
Se siete saliti fin lassù con le bombolette spray vuol dire che la sciagurata intenzione era premeditata...sarebbe stato sicuramente meglio impegnare tutta questa "arguzia" in qualcosa di positivo, o perlomeno di non nocivo alla Rocca e alla Comunità che se ne prende amorevolmente cura.
Come mi piacerebbe farvi ripulire dove avete stupidamente imbrattato! Anche se so che non sarà possible, spero tanto che prima o poi qualcuno vi becchi qui o in altro sacro luogo, tanto il vizio non lo perderete di sicuro, e vi faccia pagare almeno una bella ammenda!