Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Una giornata incantevole per una ripresa di Bocca di Serchio. Una Bocca deserta, profumata, silenziosa tranne che per il rumore del mare.
Solo un paio di pescatori (non hanno preso niente ndr).
Si presentano in tre. Uno manovra i comandi del drone, uno visualizza con occhiali speciali e decide quando e cosa riprendere, il terzo fa foto e riprese ad alta definizione da intercalare con le riprese aeree ed è il creativo del gruppo, quello deve costruire e rendere magico il filmato.
Le riprese si spingono fino al laghetto e poi con la barca risaliamo la corrente per riprendere l'interno.
Tutto bello e tranquillo fino a quando il motore (un motorino andante, rimediato) si blocca e rimaniamo fermi in mezzo al fiume. Con il tappo del motore come remo (non abbiamo altro) raggiungiamo la riva e tentiamo una riparazione. Che fortunatamnete riesce e possiamo rientrare ma prima un'ultima scappata in Bocca done il drone, capriccioso, vuole assaggiare l'acqua salmastra di Bocca di Serchio.
Un piccolo tuffo, che speriamo sia stato ripreso dalla telecamera senza che questa abbia subito seri danni.
Immagini di Bocca di Serchio che il Maggio Migliarinese vuole offrire a tutti i vecchianesi, una testimonianza della bellezza del nostro territorio in primavera, prima che l'assalto estivo della folla lo trasformi in una comune e banale spiaggia di mare.