none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il libro
Montedidio
di Erri de Luca

11/4/2015 - 17:21


Ho avuto questo libro in regalo per caso, per una ricorrenza, un libro piccolo, di poche pagine  perché così piacciono alla persona che me lo ha regalato. A me invece piacciono grandi, voluminosi, dove le storie durano nel tempo contorcendosi e aggrovigliolandosi in attesa della soluzione finale: sempre la parte più attesa più difficile del racconto e per questo, di solito, abbastanza deludente.


Ma questo piccolo libro mi ha fatto ricredere perché c’è sì una storia, come in tutti i libri, ma insieme alla storia c’è tantissima poesia. E’ una poesia scritta in prosa, con tante piccole paginette, piccoli appunti , una specie di diario scritto da un ragazzetto di 13 anni su una bobina di carta, un rotolo avuto in regalo da un tipografo, buono ma con le mani lunghe. Su quel rotolo c’è la sua vita, la sua crescita, la sua scoperta del mondo, della sessualità, del bene e del male. Una storia di Angeli “di quelli cui le ali devono ancora spuntare, di quelli che non le avranno mai, e di quelli invece che le hanno perse”.


Perché siamo a Napoli, nel dopoguerra in “un quartiere di vicoli: Montedidio. Un ragazzino di tredici anni va a bottega da Mast'Errico, il falegname. E' l'inizio della sua vita nuova, la vita che a sera, a casa, in una casa vuota per l'assenza del padre e per la malattia della madre, il ragazzo va scrivendo su una bobina di carta avuta in regalo dal tipografo di Montedidio. Ha anche un altro regalo, che porta sempre con sé, un "bùmeran", un legno nato per volare che il padre ebbe a sua volta da un marinaio di passaggio. Così passano i giorni: Mast'Errico gli insegna il mestiere e Don Rafaniello, uno scarparo che Mast'Errico tiene ospite a bottega, gli insegna a pensare sugli uomini e sulle cose.”

 

“Montediddio” di Erri de Luca è un gioiello, uno dei più bei libri mai letti, uno di quelli che ti restano dentro per la sua semplicità e per la poesia che li anima.


Se volete fare un regalo a voi stessi o ad una persona cara questo è quello giusto.

(Nick)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri